Sei nella sezione Economia -> categoria: Finanza       
Intesa San Paolo: ora i clienti fanno il bancomat dal tabaccaio

Autore:Redazione Economia
Data: 06/10/2018
Intesa San Paolo: ora i clienti fanno il bancomat dal tabaccaio

Prelevare denaro col bancomat è ormai divenuta una cosa normale. Da quando, nel 1967, installato il primo apparecchio bancomat, in una sede dell’Istituto Bancario Barclays di Londra...


Autore:Redazione Economia
Data: 04/09/2018
Bitcoin: produrli consuma più di uno stato come l'Ohio

La pratica di produrre i Bitcoin, il cosiddetto 'mining', consuma piu' energia di uno stato come l'Ohio, e la richiesta di potenza di calcolo, e quindi di energia, e' in continuo aumento.


Autore:Redazione Economia
Data: 03/09/2018
Istat: continua a calare la fiducia dei consumatori e delle imprese

Ad agosto il clima di fiducia peggiora sia per le famiglie sia per le imprese. E' il commento dell'Istat ai dati sulla fiducia di consumatori ed imprese. 


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 25/08/2018
Intesa San Paolo: ora i clienti fanno il bancomat dal tabaccaio

Prelevare denaro col bancomat è ormai divenuta una cosa normale. Da quando, nel 1967, installato il primo apparecchio bancomat, in una sede dell’Istituto Bancario Barclays di Londra, ecco che fu modificato per sempre il modo in cui i cittadini del mondo possono agevolmente ritirare denaro dal proprio conto corrente.


Autore:Redazione Economia
Data: 28/07/2018
Decreto dignità: ecco gli emendamenti approvati in commissione

Riforma del settore giochi entro sei mesi per combattere illegalità e salvaguardare le entrate erariali. Tessera sanitaria obbligatoria per poter giocare alle slot e alle Vlt


Autore:Greta di Fiore - Redazione Economia
Data: 27/07/2018
Voucher: l'appello di FIPE al ministro Centinaio

“Il Governo rischia di commettere una incomprensibile discriminazione nel reintrodurre un utilizzo dei voucher limitato, per quel che concerne il settore turismo, alle sole strutture ricettive, negandolo a ristoranti, bar, stabilimenti balneari e pubblici esercizi in generale".


Autore:Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 25/07/2018
Decreto dignità: Pucci 'Negli emendamenti tutela del giocatore ignorata'

«Tutto cambia perché nulla cambi: sembra essere questo il comune denominatore che collega il Decreto Dignità ai numerosi emendamenti presentati allo stesso. Oltre alla previsione del divieto assoluto di pubblicità, sul quale ribadisco la possibilità di trovare un’alternativa"...


Autore:Thibaut Faussabry - Redazione Economia
Data: 21/07/2018
Big Mac Index: quanto è affidabile?

Utilizza come riferimento il prezzo del famoso panino di McDonald’s, considerato come un prodotto universale, essendo questo franchise americano presente in più di 120 Paesi.


Autore:Redazione Economia
Data: 18/07/2018
Decreto Dignità: stop alla pubblicità di giochi e scommesse su Google

Niente più pubblicità per giochi e scommesse con “AdWords”, il servizio di advertising che permette di inserire spazi pubblicitari all'interno delle pagine di Google. 


Autore:Redazione Economia
Data: 17/07/2018
Decreto Dignità: dallo stop alla pubblicità sui giochi 150mln l'anno in meno

Le casse dello Stato subiranno una perdita di 150 milioni di euro l'anno a causa dello stop alla pubblicità dei giochi previsto dal decreto Dignità. Lo rilevano i tecnici del MEF, che hanno stilato la relazione tecnica che accompagna il decreto, da oggi all'esame delle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera. 

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 19:54:37
Pnrr, Panetta: cruciale per la crescita La piena attuazione degli investimenti e delle riforme previste dal Pnrrtre innalzare il prodotto di oltre 2 punti percentuali nel breve terminerebbe effetti duraturi sulla crescita dovuti a incrementi di produttività stimabili tra 3 e 6 punti in un decennio.

Così il governatore di Bankitalia, Panetta, nella sua prima Relazione annuale.

Serve un piano credibile volto a stimolare crescita e produttività, volto a realizzare un graduale e costante miglioramento dei conti pubblici.Bisogna mettere il rapporto debito/Pil su una traiettoria stabilmente discendente.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 19:54:37
Lavoro, Panetta: favorire smart working L'occupazione potrebbe aumentare conuna diversa organizzazione del lavoro tra quello in presenza e quello a distanza.Così Panetta nelle considerazioni finali.

Decisi aumenti dei tassi di occupazionepotrebbero arrivare a controbilanciare gli effetti del calo demografico e mantenere invariato il numero degli occupati.Un aiuto potrebbe arrivare dal flusso di immigrati regolari da gestire con più integrazione. Modeste le previsioni di crescita nell'Eurozona, soggette peraltro a rischi al ribasso.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 19:54:37
Banche, Panetta: non abbassare guardia Non possiamo farci cogliere impreparati da tensioni che potrebbero emergere in futuro.

Ad aprile abbiamo chiesto alle banche di costituire entro metà 2025 una riserva di capitale macroprudenziale pari all'1% delle esposizioni domestiche.

Così il governatore di Bankitalia, Panetta.

E' fondamentale riconoscere prontamente le perdite attese, ha detto.

Prioritaria un'attenta gestione del passivo nella consapevolezza che la liquidità aggregata continuerà a ridursi,spingendo al rialzo il costo della raccolta.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -