Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Governo: Cappato e Gallo 'Potrà essere una legislatura di nuove conquiste civili'

Governo: Cappato e Gallo 'Potrà essere una legislatura di nuove conquiste civili'
Autore: Fabio Miceli - Redazione Politica
Data: 11/06/2018

GOVERNO, M. CAPPATO E F. GALLO (ASS. COSCIONI): “DIRITTI, POTRA' COMUNQUE ESSERE UNA LEGISLATURA DI NUOVE CONQUISTE CIVILI. EUTANASIA E CANNABIS PRONTE PER LA DISCUSSIONE”

 

 

  • 12 GIUGNO, CONSIGLIO GENERALE ASS. LUCA COSCIONI

     

  • 13 GIUGNO, SEMINARIO GIURIDICO SUL CASO CAPPATO

     

Dichiarazione di Marco Cappato e Filomena Gallo (Ass. Luca Coscioni)

 

 

La libertà di ricerca scientifica -con la rimozione dei divieti alla ricerca sul genoma umano e vegetale e sugli embrioni- e le libertà civili su eutanasia, droghe e gestazione per altri non sono menzionate nel contratto della nuova maggioranza.

 

Ci potrà dunque essere la tentazione di insabbiare questi temi, aggravando il ritardo della ricerca italiana e protraendo i drammi di tante persone di fronte a proibizioni insensate. Ma è anche possibile che queste urgenze siano affidate al libero dibattito del Parlamento, davanti a cittadini che hanno il diritto di essere informati su temi centrali per la propria vita e per il futuro stesso della democrazia.

 

 

Il Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni del 12 giugno, al quale sono invitati i Parlamentari, rappresenta la prima occasione di dibattito su come inserire questi temi nell'agenda di una politica spesso distratta o ostile, a partire dalla discussione delle leggi di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia e della cannabis, già iscritte all'ordine del giorno del Parlamento e in attesa di essere esaminate (nel caso dell'eutanasia, da quattro anni e mezzo!). 

 

 

Con il seminario giuridico sul caso Cappato del 13 giugno approfondiremo gli aspetti legali dell'altro fronte di iniziativa che abbiamo attivato nella scorsa legislatura per smuovere l'attenzione delle istituzioni: la nonviolenza e la disobbedienza civile come strumento per fare sì che, qualunque siano gli orientamenti dei capi dei partiti italiani, quella che si apre possa comunque essere una legislatura di nuove conquiste civili

 

12 GIUGNO | Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni – “Scienza e politica anno 2018”

 

 

https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/eventi/consiglio-generale-associazione-luca-coscioni-12-giugno/

 

13 GIUGNO | Seminario giuridico dell’Associazione Luca Coscioni “Questioni di fine vita e libertà: il procedimento Cappato davanti alla Corte Costituzionale”

 

 

https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/eventi/seminario-giuridico-alc-su-processo-cappato/

 

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:56:59

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -