Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Violenza: conoscerla per combatterla - un convegno a Perugia il 21 Giugno 2018

Violenza: conoscerla per combatterla - un convegno a Perugia il 21 Giugno 2018
Autore: Redazione Cultura
Data: 10/06/2018

Si terrà a Perugia il prossimo 21 Giugno, presso la sala comunale S. Anna (ai Tre Archi) in viale Roma 15, un evento straordinario: il convegno <<Altri Silenzi>>, organizzato dall'Associazione culturale e di promozione sociale 'Altripiani'.

Tema del convegno è la violenza in tutte le sue sfumature, un'analisi e un dibattito su come affrontarla, al fine di trovare soluzioni fattibili e condivisibili.

Viviamo in una società in cui il profitto muove tutte le dinamiche, la logica prevalente è quella della sopraffazione del prossimo, e l'obiettivo quello di emergere e guadagnare posizioni nella scala sociale, noi vorremmo aiutare quelli insomma che non sono riusciti a difendersi dai meccanismi perversi di questa società.

L'intento di questo incontro, è quello sensibilizzare le persone a una nuova umanità, a un nuovo modo di guardare a se stessi e ai propri simili. Troppi sono i tipo di violenza che coinvolgono adulti e minori, da quella fisica a quella psicologica, e tutti abbiamo il dovere - e il diritto - di approfondirne la conoscenza: solo così si può combatterne gli effetti, che stanno assumendo - giorno dopo giorno - un livello esasperante, tra omicidi, femminicidi, stupri, anziani maltrattati e abbandonati, casi di pedofilia, guerre...

Diverse le personalità - provenienti da tutta Italia – che parteciperanno come relatori:

- la Dott.ssa Emilia Urso Anfuso, Giornalista e Direttore responsabile del quotidiano gliscomunicati.it , autrice di un recente saggio sul tema della violenza: "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa",

- il Dott. Andrea Cirelli, Professore presso la libera Università 'Luig' e Ricercatore,

- il Filosofo Giuseppe Ferraro,

- il Campione di Off-Road Gianluca Tassi e Presidente del Comitato Paralimpico della Regione Umbria,

- la Dott.ssa Rosella De Leonibus Psicologa e Psicoterapeuta, Responsabile sede umbra Ciformaper

- la Naturopata Manuela Vaselli.

'Il silenzio è un grido, quando non si vuole più sentire; il silenzio è parola, quando ci si parla dentro; il silenzio è il vuoto, quando si perde la vita; il silenzio è assenza, quando il mondo finisce; il silenzio è agonia, quando la vita se ne va; il silenzio è negli occhi del dispiacere e della libertà desolata; il silenzio è amore, quando si resta increduli di gioia; silenzio è la rabbia del bene; silenzio con le mani alle orecchie, assoluto, quando le mani si stringono intorno all'anima. Il silenzio è la stanza del Sé' (Giuseppe Ferraro).

"Altri silenzi"-21 Giugno 2018 - Perugia, Sala Comunale S.Anna, viale Roma, 15
Il convegno si terrà dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Con il Patrocinio del Comune di Perugia

info: 373 7795105

info: 373 7795105



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:04:23

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -