Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Matrimonio 3.0: attenzione al budget e acquisti online

Matrimonio 3.0: attenzione al budget e acquisti online
Autore: Vittoria Valle - Redazione Attualita'
Data: 29/05/2018

Matrimonio all’italiana 3.0:

attenzione al budget e sempre più acquisti online

I millennial e il fatidico “Sì”: da eBay, un’analisi sui desideri e le preferenze dei giovani per il grande giorno

 

·     Il 35% dei millennial italiani continua a credere nel matrimonio.

·     Quasi 7 milioni di giovani dichiarano di non essere più disposti a spendere cifre folli.

·    1.000-5.000 euro è il range di spesa che quasi un giovane su tre ritiene opportuno spendere   per la cerimonia.

·    Sì agli acquisti online: su eBay.it nel 2017 è stato acquistato un articolo per matrimonio ogni 7 minuti e il 72 % dei millennial intervistati conferma la tendenza, dichiarandosi propenso ad affidarsi allo shopping online per le proprie nozze.

Il sogno, il romanticismo e il glamour delle nozze reali tra Meghan e Harry hanno inaugurato ufficialmente la stagione dei matrimoni per antonomasia. Dopo aver “sbirciato” tra le pagine dei rotocalchi lo stile della sposa, gli allestimenti, il corteo, i vip invitati e i loro look, lo sguardo si rivolge ora all’Italia.

Come stanno cambiando le percezioni e i desideri degli italiani rispetto al giorno più importante della vita? eBay, oltre a presentare la speciale sezione dedicata “Tutto per il tuo sì”, ha analizzato il fenomeno attraverso diverse angolazioni, offrendo uno spaccato concreto di come appaia l’Italia in abito bianco.

Dalla ricerca di mercato commissionata dal sito eCommerce è emerso che, nonostante la nostra sia una società con valori in continua evoluzione e gli aspetti più tradizionali sembrino a volte “tentennare”, il 44% degli intervistati, pari a circa 12,9 milioni di italiani, continua a credere nel rito del matrimonio. Convinzione che interessa anche le generazioni più giovani: il 35% degli intervistati fra i 16 e i 34 anni la ritiene ancora un’istituzione in cui credere.

Si ha quindi ancora fiducia nel vincolo matrimoniale, ma non si avverte più come un tempo la necessità di spendere cifre importanti per l’organizzazione. Il 67% dei millenials coinvolti nell’indagine si trova d’accordo, in linea con la media nazionale, nel fare scelte più oculate quando si tratta di matrimonio. Le occasioni di risparmio diventano uno tra gli argomenti che vengono sempre più presi in considerazione quando si inizia a pensare alle nozze.

Secondo oltre 5 milioni di millennial decidere di fare il grande passo sarebbe più facile se ci fosse un modo per organizzare una bella cerimonia a costi contenuti.

Ed ecco che per riuscire a rimanere nel budget prefissato, che per la maggior parte dei giovani resta fra i 1000 e i 5000 euro, emerge la propensione a ricorrere da un lato al Fai Da Te per alcuni aspetti allestitivi (46% dei millennial intervistati) e, dall’altro, agli acquisti online (72% dei millennial coinvolti comprerebbe online articoli destinati alle proprie nozze).

Anche per le liste nozze la rete diviene un luogo di scelta interessante, il 56% si dichiara disponibile a crearle personalizzate sul web.

I consumi online dedicati a questo particolare settore salgono e la conferma arriva dai dati di vendita di eBay, che nel 2017 ha registrato complessivamente un acquisto relativo all’organizzazione del matrimonio ogni 7 minuti.

Tra le sottocategorie merceologiche coinvolte, si ci può soffermare sulla sezione abbigliamento e accessori per matrimonio che registra un acquisto ogni 17 minuti e quella riguardante le decorazioni per matrimonio con 1 acquisto ogni 11 minuti. Fra gli articoli relativi all’abbigliamento e agli accessori per matrimonio, in testa gli acquisti di accessori da sposa, in particolare gli articoli per l’acconciatura, corone e tiare e giarrettiere. Se invece consideriamo il periodo più caldo per questo genere di shopping, il mese fortunato è giugno, con il +89% rispetto alla media annuale di acquisto.

Per quanto riguarda l’allestimento, e quindi le decorazioni e i dettagli di stile per il ricevimento, gli oggetti più acquistati sono stati inviti e partecipazioni, decorazioni d’ambiente, nastri e fiocchi, fragranze per matrimonio e fiori, petali e ghirlande. Il mese di compere folli è aprile, con un +60% di vendite rispetto alla media annuale.

eBay ha creato la speciale sezione Tutto Per il tuo sì” in cui è raccolta una selezione di oggetti e accessori scelti fra il milione e mezzo di articoli a tema disponibili in ogni momento sul sito e con spedizione gratuita. Online per tutta la stagione, Tutto Per il Tuo Sì, può rappresentare la soluzione anche per i dettagli da definire last minute. 

Una vasta selezione che risponde a qualunque esigenza e gusto, dalla cerimonia classica e tradizionale che, secondo Ipsos, è preferita dal 45% dei millennial italiani, a quella su una spiaggia in riva al mare (19%), passando per quella all’insegna del Fai Da Te, prescelta da circa un terzo dei millennial italiani.

In occasione della presentazione della speciale sezione, eBay ha poi voluto offrire, grazie alla consulenza di un’esperta di wedding planning e al confronto con i suoi venditori specializzati, vere e proprie suggestioni, individuando consigli di stile per l’allestimento che includono addirittura proposte di abito da sposa da sogno a meno di 650 €. Il tutto partendo da tre fasce di prezzo: sul sito, con 2000€ si può creare una bella cerimonia rustica, con 3000€ un matrimonio 100% romantico e un ricevimento trendy in stile Boho salendo a 4000€. (Comunicato stampa con dettagli su idee, stili e prodotti allegato)

Non resta che brindare agli sposi!

*Sondaggio online svolto da IPSOS su un campione di 1000 italiani tra i 16 e i 70 anni fra 30 Aprile e 1 Maggio 2018. Focus fascia di età 18-34.

 

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:35:08

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -