Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Medicina  
Cannabinoidi: la porta di accesso alle droghe più pesanti

Cannabinoidi: la porta di accesso alle droghe più pesanti
Autore: Redazione Scientifica
Data: 04/04/2018

Le cosiddette droghe leggere fungono da portale per l'accesso ad ulteriori dipendenze: e' la "gateway hypothesis", al centro di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Cagliari con Eric Kandel, il Premio Nobel per la medicina che esattamente un anno fa tenne una lezione sul tema in ateneo.

Gli esiti della ricerca congiunta sono stati pubblicati sulla rivista internazionale "Cell Reports" con il titolo "Cannabinoid Modulation of Eukaryotic Initiation Factors (eIF2a and eIF2B1) and Behavioral Cross- Sensitization to Cocaine in Adolescent Rats".

Nel lavoro viene dimostrato che sostanze cannabinoidi sintetiche psicoattive simili al THC presente nella Cannabis modulano i livelli di due fattori di iniziazione eucariotica (eIF2a e eIF2B1) importanti per la sintesi di proteine, processi di memoria e di sensibilita' alle droghe.

In particolare, i cambiamenti vengono osservati in animali esposti al cannabinoide in adolescenza e che dimostrano una maggiore sensibilita' alla cocaina.

Il quadro che risulta da queste evidenze scientifiche dimostrerebbe un'alterazione di un'eta' specifica nella suscettibilita' all'abuso di sostanze, ponendo in risalto la vulnerabilita' neurobiologica del periodo adolescenziale, in un contesto di esposizione a sostanze d'abuso come i cannabinoidi. Il lavoro e' frutto della collaborazione scientifica tra la professoressa Paola Fadda e la dottoressa Maria Scherma, docenti del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Ateneo cagliaritano, ed il gruppo di ricerca di Kandel e della professoressa Denise Kandel.

Si tratta del primo attestato dell'intesa tra i due gruppi: hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo anche il professor Walter Fratta, il dottorando Matteo Deidda e il ricercatore Fabrizio Sanna, anch'essi in forze al Dipartimento di Scienze Biomediche.

Kandel fu l'ospite, il 27 marzo dell'anno scorso, del primo incontro dei Seminari del Rettore, organizzati dalla rettrice Maria Del Zompo per approfondire importanti tematiche. I risultati dello studio pubblicato in questi giorni aggiungono supporto all'ipotesi scientifica che era stata oggetto della lectio magistralis di Kandel a Cagliari.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:42:47

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Medicina

Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Scientifica
Data: 17/05/2020
Legalizzazione delle droghe: il Rapporto della Global Commission on Drug Policy

Il rapporto sostiene che gli strati più alti delle organizzazioni criminali devono essere privati di potere, attraverso risposte e volontà politica.

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 13/05/2020
Municipio Roma XIV Monte Mario: la raccolta sangue non si ferma

Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1...

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 09/05/2020
Roma, sospetto covid-19: presso l’ospedale Santo Spirito nasce una nuova holding area

È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -