Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Abu Dhabi sempre più sinonimo di Cultura

Abu Dhabi sempre più sinonimo di Cultura
Autore: Valentina Zona - Redazione Esteri
Data: 23/03/2018

Abu Dhabi sempre più sinonimo di Cultura

Nasce Abu Dhabi Culture, una piattaforma dedicata a tutte le iniziative volte a promuovere cultura e tradizione nell’Emirato

Tanti gli eventi, i progetti e le attività che sanciscono la naturale vocazione alla cultura della capitale degli EAU

Il Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi (DCT Abu Dhabi) lancia Abu Dhabi Culture, una nuova piattaforma integrata (website, app e social media) che costituirà il punto di riferimento digitale per tutte le informazioni legate alle iniziative culturali dell’Emirato.

Abu Dhabi Culture, che presenta un sito Web (abudhabiculture.ae), un'app mobile e supporta la sua presenza su tutti i principali social media (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e Soundcloud), riunirà tutti gli aspetti e le caratteristiche della cultura di Abu Dhabi, con contenuti personalizzati, immagini a 360°, planimetrie interattive, podcast realizzati da esperti di cultura e con un database costantemente aggiornato di tutti i luoghi e gli eventi culturali di Abu Dhabi.

Il Direttore Generale di DCT Abu Dhabi, Sua Eccellenza Saif Saeed Ghobash, ha dichiarato: "La piattaforma è stata progettata per massimizzare l'accessibilità al ricco panorama culturale di Abu Dhabi, sia storico che contemporaneo. L'esperienza digitale di Abu Dhabi Culture sarà un vero e proprio centro connesso, che consentirà agli utenti di immergersi nella nostra cultura ispirandoli a scoprirla”.

"Ci siamo assicurati che tutti i touch point digitali siano il più possibile user-friendly, e il nostro obiettivo è quello di rendere Abu Dhabi Culture una fonte attendibile di informazioni per chiunque cerchi informazioni culturali sull'Emirato, una sorta di “oracolo culturale” per i nostri visitatori”.

A ribadire il focus della destinazione sempre più incentrato sulla cultura, soprattutto dopo l’inaugurazione del Louvre Abu Dhabi e con l’ambizioso progetto del Distretto Culturale di Saadiyat, l’annuncio del prossimo Global Forum CultureSummit 2018, giunto alla sua seconda edizione, che avrà luogo dall’8 al 12 aprile presso Manarat Al Saadiyat. L’evento richiama un pubblico di leader provenienti da ogni angolo del mondo per discutere del potere della cultura di guidare cambiamenti sociali positivi. Il Comitato direttivo sarà presieduto da Sua Eccellenza Noura Al Kaabi, Minister of Culture and Knowledge Development for the UAE. Il vertice internazionale attraverserà i temi della diplomazia culturale come agente di cambiamento per l'era digitale, per concentrarsi sulle“Unexpected Collaborations” necessarie per rafforzare e avviare azioni culturali. Performances, opere d'arte e workshops completeranno il programma del forum per affrontare le sfide globali che spaziano dall'arte alla tecnologia, dalla politica alla conservazione del patrimonio, fino a giungere all'arte che contrasta l'estremismo.

L'evento è organizzato dal Dipartimento di Cultura e Turismo di Abu Dhabi in collaborazione con la società di media statunitensi The Rothkopf Group e con i consulenti per le arti globali TCP Ventures.

Sua Eccellenza Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente di DCT Abu Dhabi, ha dichiarato: “Il tempismo di CultureSummit 2018, a pochi mesi dall’inaugurazione del Louvre di Abu Dhabi, darà ai leader di cultura, politica, tecnologia e alle media community mondiali l'opportunità di vedere come Abu Dhabi si stia affermando come capitale culturale globale di grande caratura e in rapida crescita. Pur con lo sguardo costantemente rivolto in avanti, l'Emirato preserva la propria identità, celebrando il patrimonio e la cultura come componenti chiave di un futuro tutto da scrivere”.

Il tema dell’identità è un altro elemento essenziale della vocazione culturale di Abu Dhabi: la consapevolezza delle proprie origini costituisce un presupposto imprescindibile per la costruzione del futuro.

Nel segno della celebrazione del patrimonio culturale di Abu Dhabi, il Mother of the Nation Festival si svolgerà dal 22 al 31 marzo 2018, offrendo un'entusiasmante serie di eventi con oltre 100 workshop, spettacoli e attività. Il Festival, che l’anno scorso ha attirato oltre 197.000 visitatori, continuerà a rendere omaggio all'eredità vivente e alla visione di Sua Altezza Sheikha Fatima bint Mubarak, Supreme Chairwoman of the Family Development Foundation, Chairwoman of the General Women's Union, Chairwoman of the Supreme Council of Motherhood and Childhood.

Quest'anno, quattro distinte zone di attivazione ad A’l Bahar, sulla Corniche di Abu Dhabi, e un Main Pavilion commemorativo incarnano i valori ispiratori di Sheikha Fatima: Responsabilizzazione, Conservazione, Collaborazione e Sostenibilità. Dalle attività elettrizzanti all'intrattenimento interattivo, il festival promette un'esperienza indimenticabile, riunendo ospiti di diverse culture e generazioni nello spirito del progresso.

Sua Eccellenza Saif Saeed Ghobash, Direttore Generale DCT Abu Dhabi, ha dichiarato: "Dopo il successo degli ultimi due festival, la terza edizione di Mother of the Nation è stata ampliata per consentire alla comunità di esplorare il dinamico insieme di attività coinvolgenti, workshop e spettacoli.”

Ispirato dai contributi di Sua Eccellenza Sheikha Fatima bint Mubarak nel costruire una nazione definita da sostenibilità e innovazione, il festival celebra l'empowerment e la capacità di comprensione concessa attraverso l'apprendimento”, ha aggiunto Ghobash.

Sempre nell’ottica della promozione della cultura tradizionale, ad Al Ain, la regione dei forti, il cuore antico di Abu Dhabi, l’Al Qattara Arts Center ha annunciato il lancio del suo piano educativo mirato al coinvolgimento degli studenti per il 2018.

Il programma, indirizzato a tutte le classi, è in linea con il mandato del Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi di integrare le dinamiche della tradizione più antica e del nuovo, al fine di curare un'eredità di eccellenza culturale, nonché di educare e condividere il patrimonio tradizionale e culturale con le generazioni future. Il programma offre visite all'antica struttura del forte, insieme a una serie di workshop che esplorano l'arte e la cultura. Gli studenti avranno anche la possibilità di visitare il Souq di Al Qattara e l'Oasi di Qattara, dove potranno conoscere l'architettura tradizionale della famosa area del mercato, l'ecosistema storico delle oasi e il sistema di irrigazione Aflaj.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:43:21

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -