Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Roma, Casa dei Diritti Sociali: crowfunding per ristrutturare scuola di Italiano per stranieri

Roma, Casa dei Diritti Sociali: crowfunding per ristrutturare scuola di Italiano per stranieri
Autore: Redazione Cultura
Data: 04/03/2018

Sarà attiva per i prossimi tre mesi, sulla piattaforma Produzioni dal Basso, la campagna di crowdfunding FAI SCUOLA! per la ristrutturazione della scuola di italiano per stranieri di FOCUS- Casa dei Diritti Sociali, nata nel 1985 a Roma.

L’approccio inclusivo, il radicamento nel territorio, la capacità di ascolto e la rete costruita in oltre 25 anni di esperienza sul campo hanno fatto sì che questa realtà divenisse un punto di riferimento per le comunità di migranti presenti nel territorio romano (e non solo), tanto da contare oltre mille nuovi studenti ogni anno. 
 
Oggi  la scuola sopravvive per le modalità minime di pagamento dell’affitto e delle bollette, grazie alle entrate derivanti da altre attività dell’associazione. L' intero lavoro scolastico si regge sulla passione e l'impegno di circa 40 insegnanti volontari che ogni giorno, gratuitamente, mettono a disposizione le proprie competenze e il proprio tempo, permettendo a circa 60 studenti in contemporanea (suddivisi in tre gruppi classe per ciascuna delle 4 fasce orarie giornaliere di lezione) di imparare la lingua italiana.  

"Ovviamente questo grande via vai di persone e l'età del vecchio stabile di Via Giolitti hanno reso i locali precari e bisognosi di ristrutturazione" spiegano i promotori dell'iniziativa. Soprattutto al piano terra, a livello strada, ci sono infiltrazioni che deteriorano in continuazione l’intonaco, nonostante i nostri reiterati tentativi di riparazione. Anche i due bagni necessitano di essere aggiustati per poterne consentire l'uso a tutti gli studenti. "Il riscaldamento non c'è: proviamo a sopperire a questa mancanza con delle stufette portatili, purtroppo insufficienti per riscaldare tutto l'ambiente. 

I problemi ci sono, ma è importante che questa realtà vada avanti, che non si fermi. I preventivi che ci hanno presentato sono fuori dalla nostra portata, i lavori minimi necessari per rendere l'ambiente decoroso e funzionale hanno un costo di 5mila euro. Questo è il nostro obiettivo: riuscire ad effettuare almeno questi lavori fondamentali". 
 
 "Il preventivo dei lavori di ristrutturazione e il bilancio dell'associazione sono riportati, rispettivamente, nella sezione 'Gallery' della scheda progetto su Produzioni dal Basso e sul nostro sito web" concludono i soci, lancoado un appello a contribuire alla loro causa.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:09:17

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -