Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Cinema  
Milano: il cinema di Lars Von Trier

Milano: il cinema di Lars Von Trier
Autore: Cristiana Ferrari - Redazione Cultura
Data: 29/01/2018

IL CINEMA DI LARS VON TRIER

Cinema Spazio Oberdan Milano

Dal 7 al 25 febbraio 2018

Dal 7 al 25 febbraio 2018 presso il Cinema Spazio Oberdan di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone un omaggio in 11 film a uno dei registi contemporanei più innovativi e visionari, il danese Lars von Trier.

Ad alcuni film della rassegna è stato abbinato il cortissimo Genesis 1, due minuti di cinema carnale, materico, frutto della creatività dello studio grafico milanese H-57 e che rimanda alla fisicità dell’opera di von Trier.

Provocatore dentro e fuori dal set, celebre per aver fondato insieme a Thomas Vinterberg il movimento Dogma 95, inaugurato con il film Idioti (una serie di regole di regia cui attenersi per contestare il linguaggio codificato hollywoodiano), von Trier ha firmato autentici capolavori, mietendo premi soprattutto al festival di Cannes e non rinunciando mai a una poetica e a un’estetica assolutamente originali e all’insegna della continua ricerca espressiva.

In programma The Kingdom – Il regno, miniserie televisiva di grande successo a metà tra horror e commedia. Il rapporto di Von Trier con la televisione è piuttosto prolifico. All’età di 13 anni, per intercessione di uno zio regista e sceneggiatore, Lars ottiene un ruolo in una serie televisiva, mentre cresce la passione per la cinematografica grazie alla cinepresa a 8 millimetri della madre.

Tra gli altri lungometraggi, il minimalista e sperimentale Dogville, primo film di una trilogia, per il momento rimasta incompiuta, chiamata “USA – Terra delle opportunità” cui appartiene anche Manderlay. Il progetto narra le vicende di una giovane idealista di nome Grace nell’America degli anni Trenta. È ambientato in Nord America anche Dancer in the Dark, girato interamente con camera a mano e definito dal suo autore un anti-musical. L’operaia Selma, interpretata dalla cantante islandese Björk, consuma il proprio dramma lavorativo e familiare lasciandosi andare a momenti di canto e ballo che sono l’evasione ideale dalla realtà della paura.

In calendario anche Le onde del destino, vibrante storia di una follia pura, e Il grande capo, realizzato attraverso una nuova trovata registica, l’automavision: una camera fissa controllata da un computer che decide, in maniera del tutto casuale senza apparenti linee guida, che cosa riprendere, se fare uno zoom o una panoramica, un primo piano o un piano americano.

Più recente è la cosiddetta “trilogia della depressione”, legata a un periodo di malattia dello stesso Von Trier, che con questi tre film tenta di risollevarsi attraverso la narrazione cinematografica. Lo splendido Antichrist, attraverso la storia di una coppia che tenta di reagire alla perdita del proprio bambino, si interroga sulla malignità della Natura e sula forza dell’uomo nella lotta contro di essa. Non troppo lontano, anche se forse meno cinico, il seguente Melancholia: la crisi di due sorelle molto diverse durante e dopo il matrimonio della più giovane, alle porte di un’apocalisse inevitabile.

Non poteva mancare l’ultima ambiziosa opera del regista, Nymphomaniac, percorso filmico in due volumi da quattro capitoli ciascuno incentrato sulla vita di Joe, una donna fortemente segnata da un ipererotismo che ne ha dominato quasi tutti i tempi e gli spazi, complicando e danneggiandone i rapporti sociali, familiari e affettivi.

Modalità d’ingresso al Cinema Spazio Oberdan
Biglietto intero € 7,50; ridotto con *Cinetessera € 6,00
*Cinetessera annuale € 10




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:44:43

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cinema

Autore: Redazione Cultura
Data: 29/04/2020
Amazon lancia Prime Video Store

Tutti i clienti Amazon in Italia potranno ora noleggiare o acquistare nuovi titoli, tra cui le uscite più recenti e i blockbuster

Leggi l'articolo

Autore: Erica Gasaro - Redazione Cultura
Data: 11/04/2020
Ghemon: fuori il video 'Buona Stella'

“Buona Stella,” disponibile su tutte le piattaforme streaming e download, è estratto dall’atteso nuovo disco “Scritto nelle stelle” che uscirà il 24 aprile per Carosello Records e Artist First.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 24/02/2020
Roma, Nuovo Cinema Aquila: la programmazione fino al 26 Febbraio 2020

La nuova programmazione cinematografica presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 22/02/2020
Roma, Nuovo Cinema Aquila - Gli eventi speciali dal 24 febbraio al 27 Marzo 2020

Ecco i nuovi eventi speciali presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, dal 25 Febbraio al 27 Marzo 2020

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -