Sei nella sezione Il Direttore   -> Categoria:  Editoriali  
Matteo Renzi: l’estratto conto in tv è l’apoteosi di una pessima campagna elettor

Matteo Renzi: l’estratto conto in tv è l’apoteosi di una pessima campagna elettor
Autore: Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 20/01/2018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non riuscivo a crederci: quello che vedevo in tv era davvero Matteo Renzi, ospite della trasmissione Matrix condotta da Nicola Porro, che cacciava fuori un paio di fogli: il suo estratto conto bancario, per dimostrare di “non esser diventato ricco grazie alla politica” e per chiarire quanto lui ci tenga alla "trasparenza".

Estratto conto datato – al 30 giugno dice – cointestato con la moglie – lo scopre Porro che ha guardato il documento in diretta – e con un saldo iniziale di circa 21.000,00 euro che poi – tolti circa 6.000 euro di spese  - darebbe un netto di circa 15.000 euro.

Secondo Matteo Renzi gli italiani dovrebbero credere a questa atroce pagina di cattiva propaganda politica in piena campagna elettorale.

E fa bene. Perché, stando alle assurdità che leggo sui social, molti italiani ci hanno creduto davvero, e fanno pure i conti: “Da sindaco quanto avrà preso al mese? E da premier? Certo, poi un politico ha le spese…” Roba da non crederci. Certi italiani credono fermamente in tutto ciò che viene loro detto.

Innanzitutto: come si fa a non riflettere sul fatto che di conti correnti se ne possa avere più di uno e non solo in Italia? Come si fa a credere che un Matteo Renzi si sia ridotto a possedere unicamente circa 15.000 euro? Come si fa a dimenticare che un premier o un parlamentare della Repubblica italiana abbia “tante spese da sostenere” se per la maggior parte dell’anno il tormentone in bocca agli italiani è: “Prendono un mucchio di soldi e non pagano nulla", criterio che corrisponde alla realtà, come sappiamo bene.

C'è pure chi se ne esce con cifre a capocchia, come la tizia che - su Facebook - si dice assolutamente convinta che Renzi, da Sincaco, percepisse "Al massimo 5.000 euro lordi". La signora non è a conoscenza del fatto che Matteo Renzi, da Sindaco di Firenze, percepiva  145.272 euro l'anno - redditi riferiti al 2012 - e da premier ne percepiva 114.796.68. I dati sono quelli ufficiali, che - volendo - chiunque può trovare in rete. Quella rete che troppi utilizzano solo per invadere i social di castronerie.

Deve essere l’effetto della campagna elettorale, o l’effetto collaterale di una situazione globale andata ormai a ramengo, altrimenti non si spiega. Teatranti. Si mostrano in tv, cacciano fuori chi “Contratti con gli italiani” di berlusconiana memoria, chi estratti conti bancari di dubbia provenienza e precisione. 

E gli italiani ci cascano. O meglio: gli italiani, pur di non ammettere di subire da decenni le peggiori anghere a livello europeo, da parte della politica, sono pronti a credere anche agli asini che volano.

Invito tutti coloro che hanno preso per buona la parte interpretata da Renzi durante la trasmissione Matrix dello scorso 17 Gennaio, a leggere un ottimo libro-inchiesta del collega Davide Vecchi, dal titolo: “Matteo Renzi: il prezzo del potere ”

Potrete così scoprire – ad esempio – che Renzi è a capo di diverse fondazioni, in cui transitano generose “donazioni”, di cui si perde traccia con molta rapidità. Altro che estratto conto cointestato con la moglie.

Ma non è questo il punto, bensì la decisione di mostrare un estratto conto in TV, Pessima scelta propagandistica elettorale.

Non ho altro da aggiungere.

 

©Tutti i diritti riservati. La diffusione è concessa esclusivamente indicando chiaramente il nome dell'autore e il link che riporta a questa pagina




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:12:39

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Editoriali

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020
Indagine Covid-19 - parte V - Trattati, accordi, riforme e omissioni

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Videogames: il governo sostiene le startup del settore

Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.

Leggi l'articolo

Autore: Inchiesta del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Indagine Covid-19 - Parte IV - diffusione nella bassa lodigiana: i dubbi sul depuratore

Ai tempi della Sars il mondo scientifico internazionale concordò su un punto: la diarrea è un veicolo di trasmissione da non sottovalutare, perché fu la causa del contagio nel 20% dei casi. A causa delle scariche di feci molli in pazienti che avevano contratto la malattia, un focolaio di Sars esplose a Hong Kong nel complesso residenziale di Amoy Gardens. Portare le mani alla bocca o agli occhi, dopo una scarica di diarrea, è uno dei fattori di contagio, eppure non se ne parla in maniera diffusa.

Leggi l'articolo

Autore: Intervista del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 13/05/2020
Intervista ad Andrea Vianello - Ogni parola che sapevo

“Ogni parola che sapevo”, edito da Mondadori e nelle librerie dal 21 Gennaio. L’ha scritto il collega Andrea Vianello, ex direttore di Rai3 e noto al pubblico per aver condotto, dal 2004 al 2010, la trasmissione televisiva Mi manda Rai3, oltre ad Agorà, Enigma, La strada della verità, il TG2 e infine Rabona nel 2018, trasmissione che ha condotto fino a poco prima che avvenisse il suo dramma, raccontato con umanità e lucidità, tanto da farti sentire dentro la carne e nella profondità dell’anima le sue emozioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -