Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
I 10 oggetti più assurdi battuti all’asta nel 2017

I 10 oggetti più assurdi battuti all’asta nel 2017
Autore: Luca Cigliano - Redazione Attualita'
Data: 20/01/2018

La stranezza certamente non è una caratteristica che le persone perdono col passere degli anni: nel 2017 infatti, come ogni anno, sono stati battuti all’asta moltissimi oggetti veramente assurdi. Gli esperti del sito di aste online Catawiki.it hanno raccolto i 10 lotti più bizzarri battuti all’asta in questo 2017, con l’invito a tutti i collezionisti, e non, di rimanere “strani” anche nel nuovo anno!

1. Il più antico meteorite sulla terra

Una parte di meteorite di 4,5miliardi di anni è stata battuta all’asta quest’anno per oltre 14.000 euro, diventando uno degli oggetti più antichi mai venduti. Nonostante il suo aspetto senza pretese, questo pezzo di roccia spaziale è estremamente raro.

2. I capelli di celebrità defunte

All’inizio dell’anno una ciocca dei capelli appartenuta al King del Rock Elvis Presley è stata venduta per oltre 1.000 euro. La ciocca, in condizioni perfette, era stata raccolta dal barbiere personale di Elvis, Homer Gill Gilleland.

Una ciocca per tutto il 2017, però, non sarebbe abbastanza! Fortunatamente anche le ciocche appartenute a Marilyn Monroe e addirittura a Napoleone sono state battute all’asta, così come quelle dei 4 Beatles, vendute per una cifra totale di 10.000 dollari.

3. Un dipinto da 450 milioni

L’opera “Salvator Mundi”, di Leonardo Da Vinci è stata battuta all’asta a Novembre per l’incredibile cifra di 340 milioni di euro dalla casa d’aste di New York Christie’s, divenendo l’opera d’arte più costosa mai venduta. Il dipinto fu originariamente scambiato per una copia e venduto per 45 dollari; era l’ultimo Leonardo rimasto nelle mani di un privato.

4. L’articolo comprato al mercatino dell’usato più costoso di sempre

Un anello di diamanti comprato “per caso” in un mercatino è stato battuto all’asta per più di 655.000 euro a Londra: il proprietario credeva che la pietra di dimensioni eccezionali fosse un pezzo di bigiotteria quando la comprò in un mercatino negli anni ‘80.

5. Una lettera scritta sul Titanic

“Se tutto va bene arriveremo a New York mercoledì”, queste le parole sulla lettera scritta sul Titanic battuta all’asta quest’anno per circa 125.000 euro. Fu Alexander Oskar Holverson, un passeggero di prima classe, a scrivere queste parole a sua madre il giorno prima che il transatlantico colpisse un iceberg.

6. Un sacchetto di polvere lunare

Una borsa usata dall’astronauta statunitense Neil Armstrongg per raccogliere i primi campioni della Luna è stata venduta all’asta a New York per oltre 1 milione di euro. Non una semplice borsa visto che porta ancora tracce di polvere lunare e piccole rocce spaziali.

7. Un mattoncino Lego in oro massiccio

Il mattoncino Lego più costoso del mondo è andato all’asta quest’anno su Catawiki, per oltre 10.000 euro. Si tratta di uno dei pochi quadratini in oro massiccio 14 carati, realizzati dalla Lego tra il 1979 e il 1981 per premiare i dipendenti con più di 25 anni di lavoro nello stabilimento in Germania.

8. Un tonno di estremo lusso

Un tonno rosso è stato venduto per oltre mezzo milione di euro nel corso della prima asta dell’anno del mercato di Tsukiji a Tokyo. 
Il pesce di 212 Kg, catturato al largo della costa di Oma, è stato acquistato da Kiyomura, operatore della catena di ristoranti Sushi Zanmai che
ha dichiarato: il pesce è "un po' caro, ma sono felice di essere riuscito a vincere all'asta un tonno di buona forma e dimensioni".
Kimura ha aggiunto che non vedeva l'ora di servirlo nei suoi ristoranti.

9. La bibbia più piccola del mondo

Sul sito di Catawiki è stata battuta all’asta per 3.000 euro la più piccola copia leggibile e illustrata esistente della Bibbia. Le piccole Bibbie del passato hanno suscitato grande interesse nel mercato del collezionismo per tutto il 2017; anche in passato ci sono stati anni in cui il pubblico ha nutrito grande interesse per copie del testo sacro, soprattutto per quelle appartenute a celebrities, come Elvis o Ronnie Kray.

10. Una ciotola da 28 milioni

Una ciotola cinese estremamente rara e antica è stata battuta all’asta quest’anno per la cifra record di 28 milioni. La ciotola in porcellana ha quasi 900 anni di età ed è stata venduta ad un anonimo offerente di Hong Kong… con la raccomandazione di non metterla in lavastoviglie!

  



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:04:02

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -