Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Luciano Regolo è il nuovo condirettore di Famiglia Cristiana

Luciano Regolo è il nuovo condirettore di Famiglia Cristiana
Autore: Alessandro Fuso - Redazione Cultura
Data: 16/01/2018

Il Gruppo Editoriale San Paolo comunica che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la nomina di Luciano Regolo a nuovo condirettore del settimanale Famiglia Cristiana.

Famiglia Cristiana, da oltre 80 anni, è accanto alla famiglia presentando i "fatti mai separati dai valori cristiani", e offrendo notizie di attualità, chiesa, cultura e spettacolo, commenti, inchieste e rubriche di servizio.

Luciano Regolo affiancherà il direttore don Antonio Rizzolo con l'obiettivo di consolidare e innovare la storica testata, puntando su idee originali e dialogando con tutti.

Il Gruppo Editoriale San Paolo ringrazia Luciano Regolo per aver accettato la condirezione del settimanale e coglie l'occasione per formulargli i suoi più sentiti auguri, nella certezza che egli si dedicherà allo sviluppo della testata nel solco della tradizione e contribuirà alla nascita di nuovi progetti.

Luciano Regolo, nato a Catanzaro il 12 settembre 1966, si è laureato alla Luiss di Roma in Scienze Politiche con il massimo dei voti nel 1989 e nello stesso Ateneo si è specializzato in Giornalismo e Comunicazioni di Massa (1991). Ha lavorato per diverse testate come la Nuova Venezia, Repubblica, Oggi, e Chi, di cui è stato vicecaporedattore e poi caporedattore. È esperto di famiglie reali e ha intervistato molte celebrità del jet-set internazionale. Tra il 2005 e il 2011 ha diretto diverse testate popolari a grande tiratura (come Novella 2000), collaborando, anche negli anni a venire, con varie trasmissioni televisive. Ha diretto il quotidiano l'Ora della Calabria, ricevendo una menzione speciale al Premio Ischia 2014 per l'impegno nella difesa della libertà di stampa. Da maggio a dicembre 2016 ha diretto il mensile Mate, collaborando anche con diverse testate. Da tempo attivo nel sindacato dei giornalisti, dal 2015 è consigliere nazionale della FNSI. Apprezzato conferenziere, è autore di numerosi libri in particolare sulle figure di Natuzza Evolo, San Pio da Pietrelcina e sulla storia dei Savoia. Per le Edizioni San Paolo ha scritto: L'ultimo segreto di Lady Diana. Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa (2017).

Il Gruppo Editoriale San Paolo

La Società San Paolo è una Congregazione religiosa fondata nel 1914 in Italia ad Alba dal beato don Giacomo Alberione. I membri della Società San Paolo, conosciuti come Paolini, operano in 32 nazioni. La loro molteplice attività riguarda: editoria libraria, giornalistica, cinematografica, musicale, televisiva, radiofonica, multimediale, telematica; centri di studio, ricerca, formazione, animazione. Il marchio che caratterizza tutti i prodotti e le attività dei Paolini rappresenta efficacemente la dinamica della loro presenza.





Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:46:55

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -