Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Diritti Civili  
Fine vita - Associazione Coscioni: 'Biotestamento da oggi in aula e giovedì al voto'

Fine vita - Associazione Coscioni: 'Biotestamento da oggi in aula e giovedì al voto'
Autore: Fabio Miceli - Redazione Battaglie Sociali
Data: 14/12/2017

 BIOTESTAMENTO IN AULA, DOMANI INTERROGATORIO CAPPATO, GIOVEDì VOTO FINALE:

ASS.COSCIONI: “GIORNATE CRUCIALI PER ESSER LIBERI FINO ALLA FINE”

 

"Sono giornate cruciali per il diritto all'autodeterminazione". Ad affermarlo in una nota è l'Associazione Luca Coscioni"Nella giornata di oggi, martedì 12 dicembre, la legge sul BioTestamento ha visto l'avvio delle votazioni sui 3.005 emendamenti presentati. Domani, mercoledì 13 dicembre, si terrà l'interrogatorio di Marco Cappato alla Corte d'Assise di Milano, per l'aiuto a Dj Fabo a raggiungere la Svizzera per ottenere il suicidio assistito. Dopodomani, giovedì 14 dicembre, il voto conclusivo della legge sul BioTestamento".


"Giovedì 14 dicembre", continua la nota dell'Associazione Luca Coscioni, "saremo a Piazza Montecitorio dalle 10.30 alle 13.30 con tutti i protagonisti della decennale campagna per le scelte di fine vita. Insieme a Marco Cappato (tesoriere ALC), Filomena Gallo (segretario ALC), Mina Welby (co-presidente ALC e moglie di Piergiorgio Welby), Carlo Troilo (cons. generale ALC e fratello di Michele, malato suicida), Rodolfo Coscioni (cons. generale ALC e papà di Luca Coscioni), Anna Cristina Paoloni (mamma di Luca Coscioni), Monica Coscioni (sorella di Luca Coscioni), Chiara Rapaccini (compagna di Mario Monicelli), Flaminia Lizzani (figlia di Carlo Lizzani), Generosa Spaccatore (moglie di Luigi Brunori) e Maddalena Soro (moglie di Giovanni Nuvoli), e gli attivisti per la libertà di scelta seguiranno in diretta i lavori del Senato".

"Il processo nei confronti di Marco Cappato di domani", dichiara Filomena Gallo, segretario dell'Associazione "è un'ulteriore tappa per cercare di smontare disposizioni che impediscono l'esercizio della libertà di scelta personale sul fine vita, condannando i malati terminali a inutili e gravi sofferenze o al suicidio privato o clandestino".

L'Associazione, la promotrice e la più attiva sostenitrice della legge sul BioTestamento Luca Coscioni ha consegnato al Presidente del Senato Grasso, martedì 5 dicembre, 27mila firme raccolte in calce all’appello di Dj Fabo per un’immediata approvazione senza modifiche della legge sul biotestamento.

 

Queste firme si vanno a sommare alle oltre 121mila firme raccolte sotto la più generale proposta di legge popolare depositata nel settembre 2013, alle oltre 158mila sottoscrizioni dell’appello lanciato da Mina Welby, così come all’appello dei senatori a vita e a quello dei quasi 90 sindaci italiani e 2 presidenti di regione, rappresentati di circa 15 milioni di italiani.

 

L'Associazione Luca Coscioni continua a raccogliere firme sulla richiesta di approvazione della legge: 

 

https://www.associazionelucacoscioni.it/appelli/subito-la-legge-per-il-testamento-biologico-appello-di-dj-fabo/




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:30:18

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Diritti Civili

Autore: Fabio Miceli - Redazione Battaglie Sociali
Data: 02/05/2020
Lavoro: fino a 180mld di trattenute in meno tassando le emissioni di CO2

L’idea nata da M.Cappato (Eumans) è supportata da 27 premi Nobel e oltre 5.000 scienziati. Il mondo dello spettacolo si sta mobilitando: hanno già aderito alla campagna Fedez, Pif, N.Zilli, M.Maionchi, N. Marcorè, G. Innocenzi, G. Muccino, C. Capotondi, Arisa, P. Pardo.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 14/12/2019
Testamento biologico: depositate circa 170.000 DAT

Cappato: “Disparità è responsabilità di politica e comuni. CitBot è la risposta alle lacune delle istituzioni”

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 25/10/2019
Cannabis: Associazione Luca Coscioni consegna 25.000 firme a Roberto Fico

il Presidente della Camera Roberto Fico, ha ricevuto nel suo ufficio una delegazione composta da malati e rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 05/10/2019
Marco Cappato: disobbedienza civile con merenda proibita

Il 25 luglio del 2018 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che le piante ottenute con tecniche di coltura di precisione, come quelle prodotte con le tecniche CRISPR, sono classificate come OGM...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -