Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Recensione - Più Libri Più Liberi 2017: un successo senza precedenti

Recensione - Più Libri Più Liberi 2017: un successo senza precedenti
Autore: Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi
Data: 11/12/2017

Verrebbe da dire tutto esaurito! per la fiera della piccola e media editoria che a Roma e in Italia rappresenta uno degli eventi più importanti dell’anno, Più libri Più liberi quest’anno ha registrato oltre le 100.000 presenze, un’affluenza incentivata anche dalla novità della sede che dopo quindici anni cambia e si trasferisce nella Nuvola di Massimiliano Fuksas, opera mirabile costata quasi dieci anni di lavori per la realizzazione. Con un foyer di 3.500 metri quadrati, il Nuovo Centro Congressi di Roma propone spazi ampi e ariosi, su tre diversi livelli dove la fiera del libro con i suoi 550 espositori ha sviluppato tutte le sue potenzialità.

Fotografia della nostra inviata Susanna Schivardi

File interminabili che scorrevano senza intoppi sono solo il preludio di un’avventura magica e avvolgente, moltissimi i curiosi che si sono avvicinati all’evento anche solo per salire fino al secondo piano del Forum e poi inoltrarsi con un’ agevole scala mobile all’interno dell’opera, molto sintetica, strutturata con perizia architettonica e ingegneristica, dove l’ondulazione a la modulazione del metallo diventano arte. Giochi di luci e atmosfera ovattata hanno reso l’evento una vera esplosione di entusiasmo.

Numerosissime le famiglie con figli al seguito, area Laboratori per bambini di tutte le età, incontri con gli scrittori ed editori, conferenze e dibattiti, coma al solito una scelta vastissima nella letteratura per bambini e giovanissimi, in questo la piccola e media editoria la fa veramente da padrone.

Fotografia della nostra inviata Susanna Schivardi

Oltre alle presenze di fama internazionale come Asli Erdogan, Bernard Guetta, Luis Sepùlveda, sono intervenuti molti italiani “famosi” tra cui Alessandro Baricco, Andrea Camilleri, Michela Murgia, Cristina Comencini, Nicola Lagioia, Ascanio Celestini, Paolo Cognetti, Zerocalcare che ha firmato copie del suo nuovo fumetto su ordinazione, e poi Letizia Battaglia, Giancarlo De Cataldo e tanti altri. Siamo davvero felici per questo enorme successo – dichiara la Presidente di Più libri più liberi Annamaria Malato –questa manifestazione, che ha riunito i maggiori protagonisti della letteratura, del giornalismo, dell’attualità e della politica, ha riportato finalmente Roma al centro della scena culturale del Paese. Siamo sicuri che Più libri più liberi sia destinato a crescere sempre più nei prossimi anni”. 

Fotografia della nostra inviata Susanna Schivardi

Soddisfazione anche per il  Direttore della fiera, Fabio Del Giudice“Pensavo stessimo organizzando una fiera del libro invece ci siamo resi conto, sin dall’apertura, che stava succedendo qualcosa di più grande. La partecipazione della città è stata a dir poco commovente” e conclude dicendo:“Siamo molto orgogliosi che la Nuvola dall’essere solo un simbolo sia diventato, grazie ai libri, una nuova casa per i romani”.

Fotografia della nostra inviata Susanna Schivardi

Incredibile è stata la presenza dei più giovani anche sui social, intere famiglie in corsa verso le nuove uscite, tra gli stand attese febbricitanti per una dedica, un disegno dell’autore sul frontespizio di un volume e tante sorprese in un’editoria che non smette mai di stupire, libri che ancora ci parlano, fonte inesauribile di stimoli e idee. All’interno appena due bar hanno saziato una fame che sembra essersi esaurita con la lettura, oltre ad un programma fittissimo che ha permesso a tutti di partecipare attivamente, nessuno escluso. Un’organizzazione capillare, sicurezza sempre allertata, struttura perfetta per un evento di portata così grande. Principi indiscussi della Fiera ovviamente i libri che lasciano dietro di sé stimoli, idee, progetti oltre la mera lettura, oltre l’oggetto da sfogliare, uno strascico che rimane nella testa e nel cuore, come tanti che, esausti dopo una giornata intera tra gli stand, hanno deciso di sedersi sulle scale dell’uscita, con i loro sacchi pieni di libri. Si registrano infatti vendite con un incremento del 20% e 30% rispetto all’anno scorso, per molte case editrici, con un volume di acquisti importantissimo 

Fine prima parte: stay tuned...




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:06:17

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -