Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Diritti Civili  
Biotrstamento: appello dei Sindaci italiani al Senato

Biotrstamento: appello dei Sindaci italiani al Senato
Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 16/11/2017

BIOTESTAMENTO, L’APPELLO DEI SINDACI AL SENATO ARRIVA A 70 FIRME 
RAGGI (Roma) SALA (Milano), DE MAGISTRIS (Napoli), APPENDINO (Torino) ORLANDO (Palermo), PIZZAROTTI (Parma) GUIDANO LA CORDATA: “SUBITO IN AULA”

Sono 70 i Sindaci firmatari dell’appello -  condotto da Associazione Luca Coscioni - al Senato, per il passaggio immediato del Biotestamento in aula. A Virginia Raggi (Roma), Giuseppe Sala (Milano), Luigi De Magistris (Napoli), Chiara Appendino (Torino), Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, Filippo Nogarin, sindaco di Livorno si aggiungono Padova, Reggio Calabria, Udine, Lecce, Savona… i primi cittadini di alcune delle principali città italiane si uniscono per spingere il testo del Biotestamento al voto. 

Questo il testo dell'appello: 

Noi sindaci sottoscritti, per scongiurare un nuovo passaggio alla Camera che ne 
impedirebbe nei fatti l'approvazione definitiva, chiediamo che il Disegno di Legge sul "consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento" sia trasmesso in Aula per il voto senza ulteriori modificazioni, al fine di non lasciare senza risposta le attese e le speranze di tanti cittadini. 

Il 15novembre intanto, a seguito delle dimissioni della relatrice del ddl Emilia Grazia De Biasi, delle dichiarazioni del segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, e del leader del M5S, Luigi Di Maio, il tesoriere di Associazione Luca Coscioni Marco Cappato sarà fuori Palazzo Madama, dalle 14.15 alle 15.15, con un walk-around intorno al Senato. La richiesta ai senatori che avrà modo di incontrare - supportata anche da oltre 122 mila cittadini firmatari e da un appello dei senatori a vita - è quella di accelerare di un testo finito nel pantano delle contrattazioni pre elettorali delle coalizioni, mentre gli italiani continuano a morire privati delle libertà di scelta sul proprio fine vita 

Questi i primi firmatari: 

Virginia Raggi, sindaca di Roma

Giuseppe Sala, sindaco di Milano

Luigi De Magistris, sindaco di Napoli

Chiara Appendino, sindaca di Torino

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo

Sergio Giordani, sindaco di Padova

Federico Pizzarotti, sindaco di Parma

Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria

Michele de Pascale, sindaco di Ravenna

Filippo Nogarin, sindaco di Livorno

Damiano Coletta, sindaco di Latina

Leopoldo Di Girolamo, sindaco di Terni

Furio Honsell, sindaco di Udine

Carlo Salvemini, sindaco di Lecce

Massimo Depaoli, sindaco di Pavia

Daniele Manca, sindaco di Imola (BO)

Fabio Fucci, sindaco di Pomezia (RM)

Francesco De Pasquale, sindaco di Carrara (MS)

Ilaria Caprioglio, sindaca di Savona

Antonio Cozzolino, sindaco di Civitavecchia (RM)

Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino (FI)

Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia (AN)

Carlo Colizza, sindaco di Marino (RM)

Rosa Capuozzo, sindaca di Quarto (NA)

Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri (RM)

Claudio Martano, sindaco di Chieri (TO)

Luca Salvai, sindaco di Pinerolo (TO)

Concetta Palazzetti, sindaca di Casale Monferrato (AL)

Stefania Bonaldi, sindaca di Crema (CR)

Roberto Falcone, sindaco di Venaria Reale (TO)

Rino Pruiti, sindaco di Buccinasco (MI)

Francesco Sartini, sindaco di Vimercate (MB)

Alessio Mammi, sindaco di Scandiano (RE)

Pasquale Roberto Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia (BA)

Daniele Lorenzon, sindaco di Genzano di Roma (RM)

Simone Negri, sindaco di Cesano Boscone (MI)

Marco Fabbri, sindaco di Comacchio (FE)

Francesco De Rebotti, sindaco di Narni (TR)

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi (RC)

Roberto Ascani, sindaco di Castelfidardo (AN)

Filippo Drago, sindaco di Aci Castello (CT)

Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo (FI)

Giovanni Papasso, sindaco di Cassano All’Ionio (CS)

Viviana Verri, sindaca di Pisticci (MT)

Alessio Biagioli, sindaco di Calenzano (FI)

Carlo Giacone, sindaco di Giaveno (TO)

Eleonora Proni, sindaca di Bagnacavallo (RA)

Onelio Rambaldi, sindaco di Medicina (BO)

Roberto Solomita, sindaco di Soliera (MO)

Giorgio Zanni, sindaco di Castellarano (RE)

Massimo Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino (PG)

Damiano Costantini, sindaco di Chiaravalle (AN)

Giulia Deidda, sindaca di Santa Croce sull’Arno (PI)

Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino (FI)

Diego Manenti, sindaco di Solaro (MI)

Andrea Tagliavini, sindaco di Quattro Castella (RE)

Salvatore Palermo, sindaco di Francofonte (SR)

Livio Vecchiet, sindaco di Ronchi dei Legionari (GO)

Riccardo Mortandello, sindaco di Montegrotto Terme (PD)

Luigi Buriola, sindaco di Montechiarugolo (PR)

Walter Stefan, sindaco di Saonara (PD)

Angelina De Luca, sindaca di Altofonte (PA)

Paola Casali, sindaca di Bagnolo di Piano (RE)

Michela Canova, sindaca di Colorno (PR)

Diego Rossi, sindaco di Borgo Val di Taro (PR)

Giorgio Cavatorta, sindaco di Lesignano de’ Bagni (PR)

Fabrizio Allegretti, sindaco di Rolo (RE)

Giorgio Bedeschi, sindaco di Viano (RE)

Andrea Censi, sindaco di Polesine Zibello (PR)

Marco Antonioli, sindaco di Roccabianca (PR)

Enea Emiliani, sindaco di Sant’Agata sul Santerno (RA)




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:59:36

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Diritti Civili

Autore: Fabio Miceli - Redazione Battaglie Sociali
Data: 02/05/2020
Lavoro: fino a 180mld di trattenute in meno tassando le emissioni di CO2

L’idea nata da M.Cappato (Eumans) è supportata da 27 premi Nobel e oltre 5.000 scienziati. Il mondo dello spettacolo si sta mobilitando: hanno già aderito alla campagna Fedez, Pif, N.Zilli, M.Maionchi, N. Marcorè, G. Innocenzi, G. Muccino, C. Capotondi, Arisa, P. Pardo.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 14/12/2019
Testamento biologico: depositate circa 170.000 DAT

Cappato: “Disparità è responsabilità di politica e comuni. CitBot è la risposta alle lacune delle istituzioni”

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 25/10/2019
Cannabis: Associazione Luca Coscioni consegna 25.000 firme a Roberto Fico

il Presidente della Camera Roberto Fico, ha ricevuto nel suo ufficio una delegazione composta da malati e rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 05/10/2019
Marco Cappato: disobbedienza civile con merenda proibita

Il 25 luglio del 2018 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che le piante ottenute con tecniche di coltura di precisione, come quelle prodotte con le tecniche CRISPR, sono classificate come OGM...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -