Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Tecnologia  
Maker Faire Rome- 1/3 Dicembre 2017 - V edizione

Maker Faire Rome- 1/3 Dicembre 2017 - V edizione
Autore: Redazione Tecnologia
Data: 05/11/2017

 

“Maker Faire Rome – The European Edition presenta la sua Technical Partnership con   Elettronica Open Source

Il prossimo 1-3 Dicembre si terrà a Roma una nuova edizione della Maker Faire che vedrà riuniti i più importanti Maker, Studiosi, Ingegneri e Aziende in diversi campi della tecnologia. Un vasto pubblico con un approccio innovativo e dal motto "facciamo insieme", metterà a disposizione le loro creazioni per avvicinare la nostra società verso un futuro innovativo. Quest’anno Elettronica Open Source si aggiunge alle Technical Partner dell'evento!

Alla sua quinta edizione, la manifestazione Maker Faire è aperta a tutti, addetti ai lavori e semplici appassionati, e unisce molti aspetti di tecnologia e scienza combinando nello stesso tempo divertimento e business.

La Maker Faire Rome è l'edizione europea della Maker Faire, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda Speciale Innova Camera

Maker Faire Rome è la fiera dove si può toccare con mano la rivoluzione digitale che sta cambiando il nostro modo di produrre e il nostro modo di vivere. È il luogo della ribalta per le aziende e gli innovatori che utilizzano la nuova cultura digitale come mezzo per affrontare la sfida dei mercati. È la fiera dove si racconta, con semplicità, il futuro che ci aspetta e quello che è già tra noi.

Con “Maker Faire Rome - The European Edition 4.0” la città di Roma diventa, per 3 giorni, l’hub della cultura dell’innovazione europea. Una manifestazione che in pochi anni è, ormai, un punto di riferimento fondamentale per innovatori, artigiani digitali, imprenditori e non solo e che può vantare numeri in costante crescita. Nella passata edizione e in soli tre giorni, ha fatto registrare oltre 110mila presenze (dalle 36mila della prima edizione, nel 2013, al Palazzo dei Congressi dell’Eur); 649 progetti “maker” selezionati (250 nel 2013); su 1.200 domande di partecipazione da 60 diversi Paesi (400 nel 2013).

I promotori di questa manifestazione costruiscono le fondamenta attraverso il movimento dei Makers in grado di ispirare un nuovo modo di fare impresa, con un deciso supporto all'industria italiana fatta non solo di ricerca e sviluppo ma anche di alcuni temi culturali come "saper costruire" e "fai-da-te" che con il giusto mix tecnologico possono rappresentare qualcosa di unico e travolgente.

Quest'anno ci saranno diversi aspetti di approfondimento con vari padiglioni a tema che animeranno il pubblico attraverso workshop e dimostrazioni live. Uno dei temi principali è l'industry 4.0: l'obiettivo è quello di esplorare nuovi campi e in direzioni diverse per capire come i progetti possono essere di aiuto per le piccole e medie imprese in una visione di Smart Factory. Si tratta di individuare la strategia opportuna per aprire la strada a queste nuove tecnologie e migliorare nello stesso tempo le attività produttive in una visione di Industry 4.0 (Speciale Industry 4.0 - Firmware Nov. 2016).

Dopo il successo della precedente edizione che ha visto la partecipazione di molte aziende e numerosi visitatori di tutte le età, Elettronica Open Source ha deciso che non poteva mancare all'appello e quest'anno sarà Technical Partner dell'evento con uno stand e tutto lo staff presente che sarà a disposizione per curiosità e varie informazioni.

Presso il loro stand sarà possibile trovare le riviste EOS-BOOK e Firmware in formato cartaceo, oltre a poter visionare l'ultima scheda all-in-one ESPertino Made in italy, realizzata per tutte quelle applicazioni che coinvolgono l'internet of things nei più svariati campi dell'automazione e controllo dati (Clicca qui per tutti gli articoli su ESPertino).

Talk e Workshop dello staff di Elettronica Open Source staff animeranno la manifestazione affrontando diversi temi nei più svariati campi della tecnologia e scienza.

Per restare costantemente aggiornati: www.makerfairerome.eu - #MFR17; Facebook: @Maker Faire Rome;  Twitter: @MakerFaireRome; Instagram: @Maker Faire Rome; 

Ufficio stampa: tel. 06-6781178 – ufficiostampa@innovacamera.itpress@makerfairerome.eu.

MAKER FAIRE

MAKER FAIRE è nato nel 2006 nella zona di Bay Area di San Francisco come un progetto della rivista Make: magazine. Da allora è cresciuto in una grande rete mondiale di eventi di punta e di eventi indipendenti.
Clicca sui link attivi per saperne di più sulla
storia di Maker Faire e del Movimento Maker o se vuoi sapere come organizzare un Maker Faire o dare vita, nel luogo in cui vivi, ad un Campus Maker.

MAKER FAIRE ROME – THE EUROPEAN EDITION 4.0

Organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera, MFR punta a rimettere al centro del dibattito sull'innovazione. È la fiera dove, business, education e consumer si mescolano e creano una magica alchimia. È la fiera dove si impara, ci si diverte e si fanno affari. Maker Faire Rome – The European Edition è la più grande Maker Faire al di fuori degli Stati Uniti e la seconda al mondo per numero di visitatori con 110 mila presenze registrate nell’edizione del 2016.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:02:39

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Tecnologia

Autore: Luca Sambucci - Redazione Nuove Tecnologie
Data: 23/05/2020
Ecco come un modello di deep learning “vede” il malware

I risultati, come sempre accade nella sicurezza informatica, variano a seconda di quanta sensibilità si vuole assegnare al classificatore. 

Leggi l'articolo

Autore: Luca Sambucci - Redazione Nuove Tecnologie
Data: 22/05/2020
Il numero dell’AI: la ricerca di una metrica universale

Vita e lavoro sono spesso scandite da alcune metriche che, giuste o sbagliate che siano, misurano la progressione, la crescita (o decrescita) rispetto a un determinato periodo. 

Leggi l'articolo

Autore: Marco Ferrario e Sara Antonelli - Redazione Nuov
Data: 13/05/2020
Amazon annuncia il lancio del Nuovo Fire HD 8

Il nuovo tablet Fire HD 8 presenta caratteristiche che tutti in famiglia apprezzano: contenuti di qualità, maggiore spazio di archiviazione, maggiore durata della batteria, il tutto a un prezzo incredibilmente conveniente

Leggi l'articolo

Autore: Luca Sambucci - Redazione Nuove Tecnologie
Data: 16/05/2020
La pandemia ha eluso i sistemi predittivi di intelligenza artificiale

I modelli predittivi hanno fallito il loro primo vero appuntamento con un cambiamento epocale – certo, di quelli che si trovano solo nei libri di storia – e nel settore dell’intelligenza artificiale questi problemi non sono presi sottogamba. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -