Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Fano: in moto per aiutare i bambini vittime di abuso

Fano: in moto per aiutare i bambini vittime di abuso
Autore: Emanuela Sabbatini - Redazione Attualita'
Data: 07/08/2017

IN MOTO PER AIUTARE I BAMBINI VITTIME DI ABUSI.

AL PAESE DEI BALOCCHI DI FANO ANCHE I B.A.C.A

 

L’associazione di Bikers nata negli States partecipa

al festival per bambini dal 17 al 20 di agosto

 

Tatuaggi, giacche di pelle, anfibi, il rombo delle moto e l’ascolto dei bimbi abusati. Saranno i B.A.C.A., Bikers Against Child Abuse, tra i protagonisti di questa edizione de Il Paese dei Balocchi, festival dedicato ai bambini che si tiene a Fano dal 17 al 20 di agosto.

 

Giunta alla sua XIV edizione, la manifestazione quest’anno sceglie di indagare il tema “Desidero dunque sogno”, liberamente ispirato alla locuzione latina di Cartesio. Sulla capacità di sognare e di desiderare un futuro diverso, proprio in una regione che nell’ultimo anno a causa del sisma ha visto spezzarsi molti sogni, tanti i momenti, da quelli più ludici e goliardici con spettacoli ad hoc, a veri e propri interventi di riflessione.

 

Tra questi anche la presenza dell’associazione nata negli Stati Uniti che venerdì 18 racconterà il proprio lavoro a grandi e piccini. Una particolarità curiosa, quella di vedere dei motociclisti, da sempre nell’immaginario collettivo alla rudezza e alla trasgressione, nelle vesti di angeli protettori in grado di ascoltare e fare un percorso con bambini violati per riportarli a desiderare e sognare un futuro migliore

 

Accanto a questi momenti di riflessione più impegnata poi, attività, giochi e spazi della fiaba collodiana realizzati ad hoc per i piccoli abitanti del Paese, luoghi deputati al bookcrossing con letture sempre in linea con il tema annuale e l’attenzione alla corretta alimentazione e all’ambiente. Tanti gli stand dove degustare prodotti locali a Km 0prodotti biologici e cucina tradizionale oltre ad avere uno spazio dedicato alle preparazioni per celiaci. La cultura del ciboviene quindi declinata in cultura della biodiversità e del rispetto per il territorio e per la tradizione.

 

Tutte le stoviglie utilizzate poi, grazie alla collaborazione di ASET, azienda multiservizi che si occupa della gestione dei rifiuti, saranno in Mater-Bi e PLA per un impatto ambientale pari a zero e il sogno di un futuro nuovo ad energia pulita.

 



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:04:05

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -