Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Armi di distrazione di massa: i rischi sociali

Armi di distrazione di massa: i rischi sociali
Autore: Claudio Martinotti Doria - Redazione Politica
Data: 04/08/2017

Viviamo sempre più in un mondo armato: armi di tutti i generi, non solo da fuoco o ipertecnologiche per usi bellici come quelle al plasma, elettromagnetiche, laser, ecc., ma anche armi improprie che influiscono sulla vita quotidiana, dagli effetti collaterali e ripercussioni che ci penalizzano sempre più fino a condurci all’esasperazione e disperazione.

 

Mi riferisco ad esempio alle armi di distrazione di massa, che soprattutto negli ultimi anni hanno avuto successo e si sono moltiplicate e amplificate coinvolgendo e condizionando larghe porzioni di popolazione.

 

Nessuna fascia di età o di reddito ne è esente, e il cui effetto d’istupidimento di massa è stato persino rilevato da una ricerca condotta recentemente in Europa, che ha costatato la perdita media di circa 14 punti di QI (Quoziente di Intelligenza), nella popolazione europea, negli ultimi dieci anni.

 

Ormai il QI medio di ogni paese europeo è a due cifre, cioè sotto i 100 punti.

 

E questo è indicativo dell’efficacia di queste armi di distrazione di massa, anche se il QI come test è dubbio nella sua efficacia. Non misura ad esempio quanto risultiamo dotati di senso critico e analitico, di curiosità e di dubbi, d’ironia e di sarcasmo, di autonomia intellettuale e di libertà di pensiero ed immaginazione, ecc., che sono tutti aspetti correlati all’intelligenza e che concorrono nel fornirci delle priorità dotate di senso e lungimiranza, inducendoci a non vivere alla giornata accettando supinamente le menzogne che ci sono propinate a ritmi forsennati da tutte le fonti.

 

Le menzogne provengono soprattutto dai media di (dis)informazione, che senza pudore diffondono fake news a tutto spiano, versione moderna e massificata degli “snuff movie” che erano prodotti in passato per una nicchia di utenti particolarmente pervertiti, psicopatici e sociopatici paganti. Con la spudorata aggravante che queste fonti mediatiche accusano i blogger di produrre e diffondere fake news, quando in realtà i primi a farlo sistematicamente sono proprio loro, le istituzioni mediatiche autoreferenziali all’unisono tra loro, per favorire i loro editori e sponsor, in una gara di piaggeria, l’unica effettiva concorrenza esistente tra di loro.

 

Non occorrono le ricerche statistiche e mirate che ci rivelano la stupidità dilagante, per renderci conto della grave degenerazione della realtà sociale e culturale in atto da tempo, ce ne accorgiamo da soli nella vita di tutti i giorni, quante difficoltà si hanno ad individuare persone con le quali poter interloquire su argomenti che non siano banali, stupidi, superficiali e non ripetitivi di slogan e concetti elementari e falsificati di provenienza mediatica.

 

Quali difficoltà ci siano ad individuare persone ancora in grado di approcciarsi alla realtà con dei filtri intellettuali in grado di discernere, anche solo applicando del sano buon senso, senso della misura, prudenza e saggezza, in grado soprattutto di applicare criteri di priorità agli argomenti ed ai problemi che andrebbero affrontati, senza aspettarsi illusoriamente ed ipocritamente che siano altri ad occuparsene, delegando non solo le responsabilità anche la facoltà di pensare autonomamente. 

 

Sarebbe già un risultato incoraggiante riuscire a distogliere qualcuno dall’ossessivo utilizzo dello smartphone anche mentre state parlandogli, soprattutto se giovane, e meno sono impegnati professionalmente e socialmente, più li usano, magari anche solo per giocare e cazzeggiare, una specie di droga tecnologica.

 

Perché è indubbio che anche, e forse “soprattutto”, la tecnologia (con i mass media) ha contribuito all’istupidimento di massa. Quello che doveva essere uno strumento, cioè un mezzo, è diventato un totem, una droga che crea dipendenza e che è assunta a grandi dosi, quasi come una flebo continua, impossibile non abusarne, ed invece di usarla per motivi validi e quindi per favorire l’intelligenza, al contrario di quello che si potrebbe pensare superficialmente, concorre ad atrofizzarla, favorisce l’istupidimento di massa.

 

Ela stupidità è una delle ’”armi di distruzione di massa” più pericolosa che ci sia, perché è contagiosa (lentamente ma inesorabilmente), seducente, insidiosa, inarrestabile, irrimediabile, immarcescibile, ecc…

 

Il risultato evidente è che le armi di distrazione e distruzione di massa sopracitate, hanno avuto successo proprio perché la maggioranza della popolazione è ormai deresponsabilizzata e disimpegnata, e ripiegata nell’appagamento del proprio Ego, ed anche se percepisce che qualcosa non va per il verso giusto, che forse la stanno prendendo in giro, che forse sta rischiando di trovarsi col cerino acceso in mano in una camera piena di gas, non riesce in alcun modo ad individuare con chi prendersela se non con capri espiatori nella classica “guerra tra poveri”, e pertanto contribuisce ad accrescere la confusione ed il caos, generato volutamente dall’élite al potere.

 

Più si aggravano le condizioni di vita alimentando il caos, e più il potere elitario si consolida, si arricchisce, si mimetizza, diventa inaccessibile, si garantisce l’impunità. Più le persone sono rese schiave nell’esasperazione del vivere quotidiano, vittime dei complessi ingranaggi burocratici istituzionali e finanziari che li stritolano, e meno tempo e capacità avranno di pensare autonomamente esercitando le loro facoltà intellettuali sempre più atrofizzate, preferendo ripiegare su attività banalizzanti e di divertimento effimero.

 

Il Divide et Impera ed il Panem et Circenses di romana memoria, con le armi di distrazione e distruzione di massa sopracitate, hanno trovato la loro massima espressione ed applicazione generalizzata, all’ennesima potenza, generando persino una competizione partecipativa tra gli schiavi, apparentemente contenti di essere tali, che concorrono tra loro per accedere a ruoli parassitari (a danno cioè di altri schiavi ed al servizio delle élite dominanti) che concedano privilegi e status sociale distintivo. Ormai il meccanismo ha assunto un moto perpetuo, si alimenta da sé, ognuno contribuisce e fornisce energia e lubrifica gli ingranaggi perché non si fermi mai.

 

L’élite dominante non deve neppure più esporsi o sforzarsi più di tanto, deve solo assicurarsi che gli schiavi di livello intermedio siano sufficientemente incentivati a proseguire nel loro ruolo di kapò.

 

Tutto questo condurrà ad una riduzione ai minimi termini della consapevolezza di massa, e quindi dell’evoluzione sociale e culturale dell’umanità, in particolare nel mondo cosiddetto Occidentale, perché la consapevolezza è ormai esclusivamente confinata ad una nicchia sociale talmente minoritaria che difficilmente potrà mai divenire “massa critica” in grado di influire sugli eventi e sull’evoluzione collettiva.

 

Questo credo per due ordini di motivi: perché questa nicchia dovrà già faticosamente lottare per sopravvivere difendendo le proprie posizioni ed il diritto a pensare autonomamente dagli attacchi continui, insidiosi ed efficaci, che subirà dall’establishment; perché questa nicchia verrà sempre più osteggiata dalla massa d’ignoranti istupiditi, che non solo non saranno mai disposti ad ascoltarli ed attribuirgli credito, ma per elementari meccanismi di difesa psicologici e culturali, la massa proverà risentimento verso questi presuntuosi che si credono più intelligenti di loro e vorrebbero aprire loro gli occhi e le menti.

 

Non esiste un lieto fine, non esiste una conclusione, un’alternativa, una scappatoia, l’unica speranza è che l’energia cui possa attingere la “nicchia” non ancora addomesticata ed ammaestrata, sia inesauribile, da poter rinforzare i suoi ranghi seppur minimamente, e poter continuare a lottare come modus vivendi, forse l’unico o ultimo scopo che rimane nella vita di fronte alle ”soverchianti” forze dell’imbecillità.

 

Una sorta di “legittima difesa”, un diritto che occorre esercitare per non soccombere.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:06:02

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -