Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
'Brexit, continueremo a cooperare con i paesi della UE' - intervista a Jill Morris

'Brexit, continueremo a cooperare con i paesi della UE' - intervista a Jill Morris
Autore: Redazione Attualita'
Data: 29/07/2017

«Abbiamo una visione chiara della stretta cooperazione che intendiamo mantenere con i paesi membri dell’Unione europea. Siamo stati parte dell’Unione per quarantaquattro anni. Partiamo dunque da una posizione di totale armonia, che intendiamo mantenere, specie dal punto di vista commerciale. Riteniamo che questo scenario sia il migliore possibile nell’interesse di tutte le parti coinvolte. Vogliamo raggiungere un’intesa doganale in grado di garantire una libera circolazione di beni e servizi senza alcun tipo di “frizione”, tariffa o barriera»: Jill Morris, Ambasciatore britannico in Italia si inserisce nel dibattito sulla Brexit con un’intervista concessa a “Civiltà del Lavoro”, il periodico della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro in distribuzione in questi giorni e disponibile in versione elettronica e completa sul sito della Federazione (www.cavalieridellavoro.it).


«La Gran Bretagna sta uscendo dall’Unione Europea, non dall’Europa. Personalmente sono orgogliosa di essere gallese, britannica ed europea – aggiunge il diplomatico -. Noi stiamo lasciando le istituzioni dell’Unione Europea, ma non i valori condivisi: il rispetto dell’uomo, della sua libertà di pensiero, della democrazia, del diritto. Tutti valori che il Regno Unito, un’antica e grande nazione che gode di un retaggio secolare di cultura cosmopolita, intende promuovere e difendere anche a livello internazionale, nelle sedi opportune, come ad esempio le Nazioni Unite, la Nato, il G7 o il G20».

 

L’intervista all’Ambasciatore britannico in Italia è inserita nell’ambito dei servizi di presentazione del Convegno Nazionale che la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il Gruppo Triveneto organizzano il prossimo 23 settembre a Verona. Un appuntamento, quello nella città scaligera, intitolato “La sfida alle democrazie occidentali. Il quadro delle nuove relazioni internazionali. Il ruolo dell’Europa e dell’Italia”. 

 

L’evento, concluso dall’intervento del presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Antonio D’Amato, si articolerà in due relazioni di scenario (curate dal politologo David Held e dall’economista Carlo Cottarelli), interventi istituzionali (quelli del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani) e due tavole rotonde (La prima: Democrazie, populismi e autoritarismi – La seconda: L’Europa difronte al bivio tra crescita e rigore: un falso dilemma).

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:14:42

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -