Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Antartide: cocaina e farmaci intossicano il mare

Antartide: cocaina e farmaci intossicano il mare
Autore: Redazione Esteri
Data: 01/07/2017

Le acque dell’Antartide contengono caffeina, ibuprofene, paracetamolo e cocaina. A volte a livelli simili a quelli dell’Europa e di altri continenti molto piu’ problematici. Ce lo fa sapere il primo studio che ha analizzato la presenz­a di farmaci e droghe illegali nella penisola Antartica, un pezzo di terra a nordest del continente dove c’e’ la maggior parte di basi scientifiche che ogni anno ricevono anche la visita di migliaia di turisti. I risultati confermano anche che c’era da aspettarsi che dove vanno gli uomini, cosi’ si muovono anche le nostre droghe.

“La presenza umana sta introducendo contaminanti non analizzati da quando, in funzione della loro tossicita’, persistenza o bioaccumulazione, possono produrre danni all’ecosistema antartico.”, spiega Yolanda Valcàrel, ricercatrice dell’Universita’ Rey Juan Carlos di Madrid e coautrice dello studio.

Per questo studio, scienziati dell’Instituto Geológico y Minero (IGME), la Universidad Autónoma de Madrid e dell'Instituto Nacional del Agua de Argentina, hanno raccolto campioni d’acqua di torrenti, lagune, ghiacciai scarichi e cascate di acque residuali non trattate in zone specialmente sensibili per il turismo e la presenza di basi scientifiche. I campioni sono stati analizzati rispetto a 25 farmaci e 21 sostanze ricreative e droghe illegali. Dodici di essi sono quelli considerati nelle analisi. I componenti di maggiore concentrazione sono antinfiammatori e analgesici, che presentano un “rischio alto” a livello ambientale, secondo il lavoro, pubblicato su Environmental Pollution.

Sono state rilevate concentrazioni preoccupanti di antibiotici nelle acque residuali di una delle basi analizzate.

La sostanza piu’ presente nel gruppo “sostanze ricreative” e’ la caffeina, seguita dalla efedrina, che si usa anche a fini medici. Il lavoro ha individuato anche il principale metabolito della cocaina in uno dei 10 punti analizzati, nella base scientifica e militare di Marambio in Argentina. Le concentrazioni sono “simili” a quelle dei fiumi spagnoli, italiani, belgi e britannici.

La presenza di questa sostanza potrebbe essere dovuta al consumo occasionale anche fuori della zona analizzata, per cui e’ consigliabile fare un controllo continuo per far fronte ai potenziali rischi verso l’attuale ecosistema acquatico dell’Antartide”. Inoltre e’ stato individuato l’alprazolam, un farmaco di frequente uso contro l’ansia. Secondo Valcàrcel, al momento “la concentrazione di droghe sono molto basse e in nessun caso si presuppone un pericolo ambientale”.

I responsabili dello studio chiedono che si continui ad analizzare la presenza di questi componenti e si studi se possano rappresentare un pericolo per la fauna del continente.

Le speciali condizioni climatiche del continente antartico, con freddi estremi per la maggior parte dell’anno, potrebbero ritardare o rendere difficili i processi di degradazione microbica e di fotodegradazione di questo tipo di contaminanti”, che a loro volta possono concentrare queste sostanze nell’acqua e nella catena alimentare, spiega Luis Moreno, ricercatore dell’Instituto Geológico y Minero (IGME) e coautore dello studio.

(articolo di Nuno Dominguez, pubblicato sul quotidiano El Pais del 27/06/2017)




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:47:42

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -