Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Fisco e Tasse  
Energia elettrica: da Luglio  la bolletta della luce +2,8%

Energia elettrica: da Luglio la bolletta della luce +2,8%
Autore: Redazione Economia
Data: 29/06/2017

CODACONS: BATOSTA DA 330 MILIONI DI EURO PER CONSUMATORI. ELETTRICITA’ AUMENTA NEL PERIODO DI MAGGIOR CONSUMO, E’ VERA E PROPRIA SPECULAZIONE

 

 

Una “batosta” per le famiglie italiane. Così il Codacons commenta i rincari delle tariffe per la luce del +2,8% a luglio annunciati oggi dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas.

“L’elettricità aumenta proprio quando si impennano i consumi degli italiani, per l’utilizzo di condizionatori e altri apparecchi elettrici durante l’estate – denuncia il Codacons – Siamo in presenza di una vera e propria speculazione, certificata dalla stessa Autorità che, nel motivare i rincari, parla di “andamento dell’elettricità legato a prezzi nel mercato nazionale all’ingrosso previsti in rialzo nel prossimo trimestre, derivanti dagli attesi alti consumi collegati alla stagionalità del caldo periodo estivo, giá manifestatisi nel mese di giugno particolarmente torrido”.

“Si tratta di rincari che appaiono ingiustificati, e che determineranno per le famiglie una stangata da 330 milioni di euro –prosegue l'associazione – Per tale motivo il Codacons valuterà eventuali azioni legali da intraprendere per sospendere i nuovi rincari dell’energia elettrica, compresa una denuncia in Procura per la fattispecie di aggiotaggio nei confronti degli operatori all’ingrosso”.  




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
E' ormai un classico al quale siamo rassegnati, dopo le feste di Natale e quelle estive ci propinano aumenti mentre nel contempo a inizio d' anno in genere offrono aumenti del valore di una colazione al bar, salvo prima delle elezioni promettere di tutto e di più. Questo pianeta ha poche speranze e il destino dei suoi abitanti è uguale a quello che tocca a dei batteri aggrediti da un potente antibiotico!. Cordiali Saluti a tutti
Commento di: defraiav Ip:87.16.213.46 Voto: 10 Data 31/12/2017 11:49:43

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Fisco e Tasse

Autore: Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 15/05/2020
Bonus vacanze 2020: tutte le informazioni utili

Un dato interessante: le perdite economiche subite dal settore ricettivo ammontano a circa 81 milioni di euro.

Leggi l'articolo

Autore: Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Decreto rilancio: rinviata la lotteria degli scontrini

 

La partenza della lotteria degli scontrini, prevista dal 1° luglio 2020, slitterà al 1° gennaio 2021: è quanto si legge nell’ultima bozza del Decreto Rilancio 
Leggi l'articolo

Autore: Andrea Pascale - Redazione Economia
Data: 15/02/2020
Scongiurato l'aumento IVA per bar e ristoranti

Il Presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani: "Ci auguriamo che questa posizione sia mantenuta non tanto per porre fine alle speculazioni e alle voci che ciclicamente ritornano"...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Economia
Data: 23/01/2020
Il Vademecum del contribuente 2020 presentato da Unione Fiduciaria

Chi vuole orientarsi nel mondo dei tributi senza perdere le più recenti norme introdotte dall’ultima Legge Finanziaria, deve avere con sé il volume “Vademecum del Contribuente 2020” 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -