Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Infanzia  
Induzione al gioco d'azzardo nei supermercati: la denuncia del Codacons

Induzione al gioco d'azzardo nei supermercati: la denuncia del Codacons
Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 30/05/2017

ESPOSTO ALLA PROCURA DI MILANO

QUANDO LA CASSIERA AL MOMENTO DEL PAGAMENTO CONTRO VOGLIA TI CHIEDE

"VUOLE UN GRATTA E VINCI?"

PRASSI NON LECITA DAVANTI AI MINORI.

ESPOSTO DEL CODACONS


Il Codacons presenta un esposto alla procura della Repubblica di Milano a fronte delle segnalazioni giunte all'Associazione per l'illecito comportamento dei supermercati posto in essere dei cassieri i quali all'atto di ottenere il pagamento della spesa offrono in acquisto gratta e vinci.

Tale proposta non può essere indirizzata in presenza di minori che accompagnano i genitori a fare acquisti al supermercato.

La deriva del gioco d'azzardo sta toccando punti strategici mai esplorati prima.

Com'è noto la legge vieta la pubblicità del gioco d'azzardo ai minori sia in televisione che sui giornali pertanto è vietata altresì la proposta verbale della cassiera del supermercato all'indirizzo del consumatore all'atto dell'acquisto e del pagamento della spesa fatta.

È da ritenersi in ogni caso inopportuna la proposta di gioco d'azzardo in supermercato a fronte delle restrizioni introdotte dal governo.

Le segnalazioni che giungono da tutta Italia in relazione alla prassi di vendita gratta e vinci laddove il gratta e vinci non viene solo mostrato ma addirittura proposto in acquisto al consumatore.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:42:48

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Infanzia

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 23/06/2019
Pedofilia: coordinamento minori. Flash mob online contro BoyLoveDay

Un flash mob online per ribadire il no all'"orgoglio pedofilo". E' l'iniziativa lanciata dal Ciatdm, il Coordinamento internazionale delle associazioni a tutela dei diritti dei minori, in concidenza dell'"International BoyLoveDay", la "Giornata dell'amore per i bambini"

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 19/02/2019
Siena, maltrattamenti nel nido domiciliare: urgenti controlli più efficienti

La normativa per questo tipo di servizi è disposta a livello regionale, e nel caso della Toscana è particolarmente stringente, ma purtroppo c’è il rischio che i controlli siano più formali, burocratici o strutturali che sostanziali” è il commento di Raffaela Milano Direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 20/12/2018
Toscana: nasce a Prato il 24* Punto Luce di Save The Children

Nasce a Prato il nuovo Punto Luce di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro, che da oggi accoglierà i bambini e gli adolescenti del Macrolotto zero

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Diritti Civili
Data: 02/08/2018
Bambini e povertà in Italia

Questa la denuncia di Save the Children – l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro – che attesta, nel nostro Paese, un incremento negli ultimi anni delle disparità economiche

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -