Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Medicina  
Ricerca scientifica: il giallo dei 415 milioni di euro scomparsi

Ricerca scientifica: il giallo dei 415 milioni di euro scomparsi
Autore: Redazione Scientifica
Data: 27/05/2017

RICERCA SCIENTIFICA, IL GIALLO DEI 415 MILIONI SPARITI

ASS.COSCIONI:

“PADOAN DICA LA VERITA' SU TESORETTO,
C’E’ O NO?”

Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

 

In queste ore la commissione bilancio della Camera può decidere se destinare alla ricerca pubblica del paese 415 milioni di euro che da anni sono bloccati su un conto infruttifero della Banca d'Italia intestato ad Istituto Italiano di Tecnologia.

Tra gli emendamenti alla manovra in discussione c’è anche un emendamento importantissimo che propone di destinare alla ricerca pubblica italiana.

Ad un passo dalla meta, unica iniezione possibile di speranza per una comunità allo stremo in termini di risorse, dai quotidiani apprendiamo che quelle risorse potrebbero non esservi più.

Il Ministro Padoan, ha l'obbligo di chiarire ogni aspetto della esistenza e disponibilità dei fondi del "tesoretto IIT".

L'informazione è tecnicamente semplice per gli uffici del MEF.  

Il Ministro ha il preciso obbligo verso i parlamentari che ne stanno discutendo di immediatamente smentire - se possibile - l'ipotesi gravissima del venir meno di quei fondi per la ricerca.

Il Ministro non può nascondersi nelle fumose parole di anonimi funzionari del MEF, che parlano di generici approfondimenti da farsi nei prossimi giorni. Ministro, ci dica pubblicamente, la verità su questa domanda:

Sul conto corrente infruttifero n.25039 aperto presso la Banca d'Italia, intestato all'Istituto italiano di tecnologia, gli oltre 415 milioni di euro di liquidità certificati dalla Corte di Conti, oggi 26 maggio 2017 ci sono? Sono disponibili? Se non ci sono che fine hanno fatto? Se sono indisponibili perfino alle decisioni del parlamento (!?), per quali oscure ragioni finanziarie?

Ministro - lo ripetiamo - non c'è approfondimento da farsi, la comunità degli scienziati, gli accademici e i cittadini tutti hanno diritto a conoscere come le loro risorse, gli investimenti in conoscenza per il futuro del paese vengono fatte. Non ci deluda, non tradisca l'altissima funzione pubblica che le è stata affidata.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:51:16

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Medicina

Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Scientifica
Data: 17/05/2020
Legalizzazione delle droghe: il Rapporto della Global Commission on Drug Policy

Il rapporto sostiene che gli strati più alti delle organizzazioni criminali devono essere privati di potere, attraverso risposte e volontà politica.

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 13/05/2020
Municipio Roma XIV Monte Mario: la raccolta sangue non si ferma

Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1...

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 09/05/2020
Roma, sospetto covid-19: presso l’ospedale Santo Spirito nasce una nuova holding area

È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -