Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Diritti Civili  
Biotestamento: Giorgio Napolitano risponde a Mina Welby

Biotestamento: Giorgio Napolitano risponde a Mina Welby
Autore: Redazioen Battaglie Sociali
Data: 25/05/2017

TESTAMENTO BIOLOGICO

NAPOLITANO A WELBY:

“APPROVAZIONE DELLA LEGGE RISPONDE A UN SENTIMENTO PREVALENTE NELLA NOSTRA SOCIETÀ”

MINA:” POLITICA SENSIBILIZZATA DAL CORAGGIO DEI CITTADINI”

“Desidero confermarle l’attenzione con cui continuo a seguire tutti i casi di tragica sofferenza personale e in generale i temi evocati da Associazione Luca Coscioni con riferimento alla disciplina di fine vita.

Spero che il Parlamento dopo il primo passaggio già avvenuto alla Camera dei Deputati riesca finalmente ad approvare il provvedimento contenente norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, che credo risponda a sentimenti e sensibilità ormai prevalenti nella nostra società. Con auspici di buon lavoro per il vostro convegno”

Questo il messaggio dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inviato a Mina Welby co-presidente di Associazione Luca Coscioni che insieme all’Associazione sta conducendo proprio in queste ore un convegno in Senato dal titolo: “Testamento biologico: liberi fino alla fine”.

Mina Welby, co presidente di Assocazione Luca Coscioni ha sentitamente ringraziato Napolitano per la rinnovata e costante vicinanza nei confronti dei lavori dell’associazione,iniziati proprio da Piergiorgio Welby oltre dieci anni fa, commentando : “Le vicende di molti cittadini, che negli anni passati e fino ai giorni nostri stimolano le battaglie dell’Associazione Luca Coscioni, hanno contribuito alla sensibilizzazione non solo dei cittadini, ma anche della politica. Il passaggio a grande maggioranza alla Camera del provvedimento, che riguarda le libertà di decisione alla fine della vita, fa ben sperare che anche il Senato approvi il Disegno di Legge”.

Il Convegno odierno promosso dall’Associazione Luca Coscioni, in collaborazione con lntergruppo “testamento biologico e eutanasia”.

Nel corso del dibattito e alle tavole rotonde avvalorate dalla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni, sono state portate evidenze in tema di:

·        Presentazione del disegno di legge su consenso informato e Disposizioni anticipate di trattamento
·        Il confronto sugli aspetti più significativi del disegno di legge

·        Il medico al servizio del paziente

·        L’aiuto della costituzione al legislatore

·        Le Liberta’ civili alla fine della vita

·        Diritto alla conoscenza sul fine-vita in Italia




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:46:23

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Diritti Civili

Autore: Fabio Miceli - Redazione Battaglie Sociali
Data: 02/05/2020
Lavoro: fino a 180mld di trattenute in meno tassando le emissioni di CO2

L’idea nata da M.Cappato (Eumans) è supportata da 27 premi Nobel e oltre 5.000 scienziati. Il mondo dello spettacolo si sta mobilitando: hanno già aderito alla campagna Fedez, Pif, N.Zilli, M.Maionchi, N. Marcorè, G. Innocenzi, G. Muccino, C. Capotondi, Arisa, P. Pardo.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 14/12/2019
Testamento biologico: depositate circa 170.000 DAT

Cappato: “Disparità è responsabilità di politica e comuni. CitBot è la risposta alle lacune delle istituzioni”

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 25/10/2019
Cannabis: Associazione Luca Coscioni consegna 25.000 firme a Roberto Fico

il Presidente della Camera Roberto Fico, ha ricevuto nel suo ufficio una delegazione composta da malati e rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 05/10/2019
Marco Cappato: disobbedienza civile con merenda proibita

Il 25 luglio del 2018 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che le piante ottenute con tecniche di coltura di precisione, come quelle prodotte con le tecniche CRISPR, sono classificate come OGM...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -