Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Roma, Auditorium Parco della Musica: prosegue il National Geografic Festival delle Scienze

Roma, Auditorium Parco della Musica: prosegue il National Geografic Festival delle Scienze
Autore: Redazione Cultura
Data: 12/05/2017

ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

PROSEGUE IL NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE

OGGI SECONDO GIORNO

Prosegue domani il National Geographic Festival delle Scienze.

Si inizia alle 9 fino alle 13 con la Finale Nazionale di FameLab Italia in cui, come in un talent show, 20 concorrenti si affrontano sul palco raccontando un argomento scientifico in soli 3 minuti. Alle 10.30 Spettacolo/conferenza Starlight con Filippo Tognazzo in collaborazione con INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica. Alle 16 in Sala Petrassi  si parlerà dei Cambiamenti nel linguaggio con Elly Van Gelderen (Arizona State University) e Judith Tonhauser (Ohio State University) e contemporaneamente in Teatro Studio Gianni Borgna del punto di vista della scienza sulla questione sesso & gender con Nicla Vassallo (Università di Genova)

Alle 18 due Lectio Magistralis in contemporanea sul cambiamento delle idee con Ryan McKay (Royal Holloway, University of London) e sul cambiamento di sesso con Mariella Rasotto (Università di Padova). Alle 20 ultima Lectio di Chloé Cipolletta, Un’italiana in Africa.

Domani scienza e spettacolo si incontrano in due appuntamenti in Sala Sinopoli: alle 18.30 Spettacolo/Conferenza con Danilo Rea (Musicista), Alex Braga (Artista, Conduttore Radio), Antonio Camurri (Università di Genova) che cercheranno di rispondere al quesito “Cosa accade alla mente di un musicista mentre improvvisa? E può l’intelligenza artificiale sostituirsi all’improvvisazione umana?”; alle 21 Spettacolo di Banda Osiris con Telmo Pievani, Federico Taddia  Il maschio inutile “In natura le femmine sono il sesso forte: scelgono, comandano, fanno tutto da sole. Ma allora perché esistono i maschi? Una terapia d’urto a base di storie, scienza e musica per scoprirlo!”. Dalle ore 14 alle 23 Maratona di documentari e serie televisive di National geographic a ingresso libero. Proseguono le numerose attività e laboratori: Chiedi al Paleontologo, FablabforKids.

In allegato programma di venerdì 12 maggio e foto

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:21:48

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -