Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro  
DireFare: pensieri e azioni per l' Italia - libro documento

DireFare: pensieri e azioni per l' Italia - libro documento
Autore: Dario Ferrante - Redazione Cultura
Data: 05/05/2017

 

“DIREFARE, pensieri e azioni per l’Italia”

 

ARRIVA IL LIBRO DOCUMENTO

 

DEL PIÙ GRANDE EVENTO DI FORMAZIONE E SOLIDARIETÀ

IN ITALIA PER I TERRITORI TERREMOTATI

“DireFare, pensieri e azioni per l’Italia” il nuovo libro edito da ROI EDIZIONI il cui ricavato sarà interamente devoluto per la ricostruzione e l’edificazione del nuovo plesso sportivo di Aquasanta Terme, il piccolo paesino piceno duramente colpito dal terremoto del 24 agosto 2016.

Il libro è una preziosa testimonianza del più grande corso di formazione mai tenuto in Italia a sostegno dei luoghi colpiti dal sisma corso che ha avuto luogo il 14 e 15 gennaio 2017 al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Tutto il lavoro delle persone e delle imprese coinvolte è stato puro volontariato, una partecipazione a costo zero affinché l’intero ricavato dell’operazione fosse destinato alla beneficenza.

Più di 800 i partecipanti paganti (link al video dell’evento) https://we.tl/xxjhxmFypV) che insieme a imprenditori, formatori, artisti e campioni hanno dato vita a questo grande evento ideato e organizzato da Marcello Mancini e Sara Pagnanelli, proprietari di Roi Group (Performance Strategies) e con il patrocinio della Regione Marche, dei Comuni di Ascoli Piceno e Acquasanta Terme. La manifestazione benefica ha permesso di raccogliere fondi utili alla ricostruzione e riportare la vita nei territori colpiti dal sisma. La gestione dei fondi è stata affidata ad un notaio per certificare la totale trasparenza dell’operazione.

Nel libro sono raccolti gli interventi delle 48 personalità che hanno preso parte gratuitamente a questo evento unico nel suo genere, raccontando il meglio delle proprie esperienze professionali ed umane. Eccone alcuni: Giorgio Nardone, Roberto Re, Igor Sibaldi, Matteo Salvo, Niccolò Branca, Maurizia Cacciatori,  Pupi Avati, Arrigo Sacchi, Alfio Bardolla,  Alessandro Rimassa, Sergio Borra, Sebastiano Zanolli, Marina Salamon, Franco Angioni,  Eusebio Gualino, Daniel Lumera, Filippo Ongaro, Max Calderan, Cecilia Sardeo, Leonardo D’urso, Diego Ingrassia,  Italo Pentimalli, Oliviero Toscani,  Fabio Zaffagnini, Josefa Idem, Francesco Tesei.

Un movimento – come scrive Marcello Mancini nelle conclusioni del libro – di donne e uomini accomunati dalla passione per la crescita personale e la voglia di una nuova coscienza civile, con la consapevolezza che tra il ‘dire’ e il ‘fare’... c’è sempre il ‘fare’ e qualche volta anche il ‘dare’.”

Questo libro è il frutto di quell’esperienza, il documento di un evento unico che riunisce il mondo della formazione, in tutti i suoi contenuti più attuali, un concentrato dei migliori principi che servono ad attivare comportamenti virtuosi nella propria dimensione umana e professionale: la prestazione individuale (nelle imprese estreme e in quelle quotidiane), la leadership e il senso della squadra, le nuove regole del business e della finanza nell’età digitale, la creatività e il talento, il genio e la responsabilità imprenditoriale, la produttività e l’efficienza personale, la resilienza e la capacità di superare le difficoltà, le fonti del benessere e dell’equilibrio personale.

È stato un bisogno di esserci, di curare le ferite dei sopravvissuti, di fare la nostra parte scrive Sara Pagnanelli. Si dice che la vita è per il dieci per cento ciò che ci accade e per il novanta per cento come reagiamo conclude Marcello Mancini.

www.direfare.org

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:05:12

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Presentazione Libro

Autore: La redazione
Data: 06/04/2020
Iniziativa editoriale: i libri di Emilia Urso Anfuso in regalo in formato .pdf

Per sostenere i lettori obbligati all'isolamento e stimolare l'interesse nei confronti della lettura, il direttore ha deciso di rendere disponibili i suoi libri, in vendita su Amazon, per un periodo di 2 giorni

Leggi l'articolo

Autore: Michelamgelo Paolino - Redazione Cultura
Data: 27/02/2020
In libreria: Personalità pericolose - di Joe Navarro - Roi Edizioni

Da sessant’anni, i criminologi sanno che meno dell’1% dei criminali finisce in carcere per i loro reati. In­torno a noi accadono molti fatti che non vengono mai denunciati

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 19/02/2020
Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io  di Lucio Brunelli - edizioni San Paolo

Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 15/02/2020
Tisane per tutti - di Francesco Novetti - Tecniche Nuove Edizioni

Tisane per tutti è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -