Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Scommesse: nessuna tutela per i consumatori

Scommesse: nessuna tutela per i consumatori
Autore: Redazione Attualita'
Data: 07/03/2017

Appello del Codacons al Governo Italiano: necessario garantire migliori tutele ai consumatori nel mondo del gioco d'azzardo via internet. 

Questo il decalogo del Codacons: 10 punti sui quali è necessario intervenire, il prima possibile, al fine che sia garantita al consumatore una maggiore tutela.

1- Imporre unicamente l’utilizzo di carte pre-pagate in luogo delle carte di credito sui siti di scommesse.  In questo modo viene impedito che il consumatore svuoti tutto il proprio conto corrente senza nemmeno accorgersene. 

2- Inserire sul sito di scommesse un’informazione costante per il giocatore, che deve essere avvisato di tutte le perdite subite durante ogni partita.  

3- Necessità che tutte le comunicazioni commerciali sui siti di scommesse indichino in modo chiaro e preciso le probabilità di vittoria e soprattutto di perdita giocando online

4- Creare linee telefoniche dedicate - attive 24h - a cui rivolgersi per chiedere ogni tipo di assistenza ed informazione durante una partita on line, compresa la possibilità di auto-escludersi dai siti di gioco d’azzardo. 

5- Necessario interdire alle fasce deboli - come i minori di 18 anni e gli over 60 - la registrazione ai siti internet di scommesse, introducendo un meccanismo di registrazione che ne blocchi l'accesso. 

6- Imporre sui siti di scommesse un limite massimo - giornaliero, settimanale e mensile - alle perdite derivanti dal gioco on line. Una volta raggiunto tale limite il giocatore verrà bloccato e non potrà più giocare sullo stesso sito.

7- Necessità che pubblicità e sponsorizzazioni debbano essere socialmente responsabili, senza in alcun modo incentivare il consumatore a giocare  

8- Introdurre limitazioni tecniche sui siti di scommesse atte ad impostare un limite massimo di puntata ad ogni giocata 

9- Diffondere massicciamente su radio, tv e via internet informazioni corrette e trasparenti sui rischi che crea il gioco d'azzardo in generale ed in particolare il gioco compulsivo - sia on line che non. 

10- Consentire l'accesso ai siti di scommesse solo a giocatori che utilizzino pc con web cam, tramite la quale devono mostrare la loro carta d'identità. In tal modo il gestore del sito potrà verificare l'identità del giocatore durante tutto il tempo di connessione e bloccare così gli over 60 e i minorenni o chi si sostituisce ad essi durante la partita. Pena la chiusura del sito e una multa salatissima.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:25:50

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -