Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Recensione: 'Circo Pinocchio' - Teatro Vascello, Roma - fino al 19 Febbraio 2017

Recensione: 'Circo Pinocchio' - Teatro Vascello, Roma - fino al 19 Febbraio 2017
Autore: Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi
Data: 02/02/2017

Anche per questa stagione il Teatro Vascello propone  per i piccoli una serie di spettacoli dedicati alle favole raccontate da sempre ma rivisitandone la trama, rendendo il tutto più scorrevole e moderno.

Dal 14 gennaio al 19 febbraio ogni sabato e domenica pomeriggio ci sarà lo spettacolo Circo Pinocchio, prodotto da La Fabbrica dell’Attore, con Valentina Bonci, Isabella Carle, Matteo di Girolamo, Marco Ferrari, Chiara Mancuso, Valerio Russo, Pierfrancesco Scannavino e Chiara Lucisano. Il racconto prende il via proprio dalle trame più note della favola di Pinocchio, dando per scontato che i piccoli spettatori ne sappiano già abbastanza per seguire uno sviluppo nuovo e inaspettato. Un percorso ricchissimo di musica e colore, dove i protagonisti vengono resi vivi e schietti dalla bravura degli attori, capaci di sdoganare ovvietà con umorismo e vivace disincanto.

Non mancano le striature romanesche, gli inciampi linguistici, l’indecorosa memoria di canzonette facilmente orecchiabili, il tutto condito da ironia e motteggio. A condire beneficamente la performance anche la presenza di due trapezisti che inneggiano alla flessuosità e all’armonia, correndo su un nastro appeso al soffitto intorno al quale attorcigliano i loro corpi e creano forme inusitate e impressionanti, con intermezzi di abbagliante bravura.

Battute fulminanti, dialoghi incessanti, canzoni, musica, balli e sberleffi dipingono Circo Pinocchio con una satira nuova, un nuovo motteggio, moderno, scanzonato e riletto in chiave contemporanea. Per la gioia dei piccoli ma anche dei genitori che hanno il piacere di guardare una nuova storia, di conoscere un nuovo eroe collodiano. Ultimo e non meno importante il decollo moraleggiante del discorso volto a disinnescare una serie di introspezioni sul circo, sullo spettacolo, sull’arte, sull’artista, funestato dalla mala sorte e ingigantito da fama irrisoria, un canto in onore dei piaceri e i dolori del successo e della fama sempre pronta tramontare. Diretto da La Compagnia dei Giovani del Teatro Vascello per la regia di Leonardo Angelini.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:58:01

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -