Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Politica Estera  
USA: le donne, contro Trump...

USA: le donne, contro Trump...
Autore: Lucio Giordano - Redazione Esteri
Data: 23/01/2017

Forse Donald Trump, a questo punto del suo mandato, qualche domanda  dovrebbe già farsela. E con lui tutti i movimenti neonazisti e di estrema destra che si sono riuniti ieri a Coblenza, in Germania, per discutere come rendere bruna, grigia, nera L’Europa tutta. C’erano in quella riunione  Matteo Salvini (Lega Nord), Geert Wilders (Pvv) e Marine Le Pen (Front National), più Frauke Petry di AFD, il gruppo xenofobo tedesco che insidia la supremazia elettorale della destra conservatrice di Angela Merkel. Tutti ossessionati, costoro,  da una serie di scuri mantra  come quelli del nazionalismo, del patriottismo, del rifiuto del diverso, della fobia verso i migranti e i profughi.

Risultati immagini per marcia anti trump

Ebbene, nonostante il loro entusiasmo  per le sorti progressive del mondo, i populisti di tutte le latitudini dovrebbero chiedersi il perchè tre milioni di donne, due nei soli Stati Uniti, abbiano marciato in segno di protesta contro l’elezione di Donald Trump: 500 mila a Washington nella Women March. Numeri ancora più consistenti a Los Angeles, New York, San Francisco e poi nelle capitali europee: Londra, Parigi, Roma, Madrid. Una marcia dislocata in più parti del globo, che fa impallidire quasi le manifestazioni   oceaniche contro la guerra in Vietnam del 69, organizzate 40 anni fa negli Stati Uniti.

Numeri pesanti, dunque,  e partecipazione di tutta la società civile: democratici, asiatici, neri, ispanici, comunità gay. Tutta quella popolazione a cui  Trump ha già fatto capire di voler fare la guerra e che sentitasi attaccata, messa da parte, ha deciso di reagire con una protesta che probabilmente rappresenta il preludio di altre e più massicce protestecontro l’uomo dei poteri forti, protetto da Wall Street e dall’industria delle armi. Uomo che, sia ben chiaro, è stato eletto democraticamente quarantacinquesimo presidente Usa ma in un sistema elettorale distorto. La deprecata Clinton, sotto certi aspetti a ragione, ha ottenuto infatti  tre milioni di voti in più, rispetto all’avversario. In democrazia, è questo  che dovrebbe contare.

Da registrare, resta quindi  il risveglio civile della società americana. Il no, forte e chiaro, alla politica di Trump, che dopo il suo discorso d’insediamento, populista e al tempo stesso  settario,  ha già firmato per l’abolizione dell’Obamacare, una delle più efficaci riforme sulla sanità della storia a stelle e strisce. Ma evidentemente le politiche di Trump prevedono senza incertezze cittadini di serie A ( ricchi, bianchi, individualisti) e cittadini di serie B. E quest’ ultimi hanno già iniziato a sbarrargli la strada con le marce di protesta e a nemmeno 24 ore dall’inizio dell’avventura alla Casa Bianca del miliardario reazionario, che rappresenta perfettamente l’establishment mondiale. Aspettiamoci di tutto. Con Trump alla presidenza, niente sarà più come prima. E non è affatto detto che sia un bene. Anzi.

Risultati immagini per marcia anti trump

Articolo pubblicato su AlgaNews

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:33:25

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Estera

Autore: Laurent Joffrin - Redazione Esteri
Data: 08/04/2020
Coronavirus: gli USA e il disastro sociale

La tragica prova che gli Stati Uniti stanno attraversando apriranno finalmente gli occhi agli elettori americani? 

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 22/03/2020
Coronavirus - Angela Merkel è stata posta in quarantena

La Merkel, 65 anni, sarà sottoposta a "test regolari" nei prossimi giorni e continuerà con il suo lavoro da casa, almeno per il momento.

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 17/03/2020
Covid-19 - Macron: 'Siamo in guerra'

"L'epidemia di coronavirus è diventata una realtà immediata, presente. Siamo in guerra, una guerra sanitaria certamente: non lottiamo contro un esercito o contro un altro paese". 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 16/03/2020
Covid-19: risposta insufficiente del Regno Unito all'emergenza sanitaria

Mentre molti paesi europei hanno adottato misure drastiche per arginare la diffusione del coronavirus, il Regno Unito non ha ancora introdotto misure di "distanziamento sociale"...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -