Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
La Federazione Italiana Cuochi ad Amatrice  per la cena di Natale

La Federazione Italiana Cuochi ad Amatrice per la cena di Natale
Autore: REdazione Attualita'
Data: 22/12/2016

La Federazione Italiana Cuochi continua il suo impegno a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso agosto. Da quel terribile giorno che ha sconvolto il centro Italia il Dipartimento Solidarietà ed Emergenze FIC, coordinato da Roberto Rosati, sta prestando soccorso attraverso le cucine da campo, che sono state allestite ad Amatrice, Torrita e Santa Giusta (frazioni di Amatrice), Illica (Frazione di Accomoli), Balzo di Montegallo, Muccia e San Severino Marche. Ieri 20 dicembre proprio nella cucina da campo di Torrita si è svolta la cena di Natale offerta dalla Federazione Italiana Cuochi.

 

Per l’occasione si sono mobilitate le Lady Chef (compartimento della Federazione Italiana Cuochi), coordinate da Alessandra Baruzzi, che hanno stretto la popolazione in un abbraccio e hanno donato una gustosa serata di convivialità. In prima linea anche il presidente FIC Rocco Pozzulo e Alessandro Circiello, presidente FIC per la regione Lazio, il quale ha realizzato un piatto con ravioli ripieni di salsa all’Amatriciana. Durante la serata sono state distribuite ai presenti le tazze del Dipartimento di Solidarietà ed Emergenze firmate da “Table Top Trade”.

 

«La forza di volontà, nostra e di tutta la popolazione coinvolta, dimostrata in questi mesi è stata grande - ha dichiarato il Presidente Rocco Pozzulo - e il calore e la convivialità che si sono respirate durante la cena di Natale lo confermano. Noi cuochi FIC siamo una famiglia, fatta di campioni con un cuore grande come la nostra passione per la cucina, e un grazie va all’audacia e alla generosità non solo dei promotori delle varie iniziative che si sono svolte in questo periodo, ma anche di tutti coloro si sono spesi per dare il loro contributo».

 

«Il nostro compito - dice Roberto Rosati - negli ultimi mesi è stato quello di alleviare il dolore con un buon pasto, la gentilezza, due parole amiche e a volte un abbraccio. Almeno ci abbiamo proviamo, e fino a questo momento ci stiamo riuscendo».

 

«In questi mesi - racconta Alessandro Circiello - ho visto con i miei occhi la quantità di aiuti che sono arrivati da tutta Italia. Ricordo le strade affollate dai volontari che arrivano a fiumi anche dall’estero, ovviamente tramite la Protezione civile e le organizzazioni autorizzate. Un pensiero va quindi a loro, a tutte le persone che si sono impegnate nei lavori di soccorso e che hanno mangiano da noi».




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:36:44

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -