Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro  
Presentazione libro: 'Meraviglie sotterranee' - Touring Club edizioni

Presentazione libro: 'Meraviglie sotterranee' - Touring Club edizioni
Autore: Elena Bauer - Redazione Cultura
Data: 13/12/2016

Meraviglie sotterranee

 

Touring Editore

Collana Guide Touring

Formato 13 x 22,5 cm

Pagine 224

Legatura brossura

Stampa 4 colori

Foto Oltre 200

Prezzo € 19,90 (soci Tci € 15,92)


Contenuti

Dalle caverne preistoriche alle moderne metropolitane, sotto i nostri piedi esiste un ‘altro mondo’, affascinante e un po’ nascosto: il sottosuolo italiano è ricco di bellezze e di opere di ingegno, che si sono stratificate dall’antichità fino ad oggi. Sono luoghi di estremo fascino, che raccontano una storia e una cultura non ancora ben conosciute, una dimensione tutta da esplorare per capirne le potenzialità ieri, oggi e domani. Sotto terra ci si rifugiava, sotto terra si fanno stagionare formaggi e salumi, sotto terra si celebravano i culti dei primi cristiani, nelle segrete dei castelli venivano rinchiusi i prigionieri. La terra si scava per strapparle i minerali preziosi che custodisce, per realizzare metropolitane, gallerie e trafori, a volte trovando opere d’arte della natura come grotte scintillanti di stalattiti.

Dai Laboratori del Gran Sasso ai labirinti d’acqua di Brescia, dalla scuola Hannah Arendt di Bolzano alle cripte sotterranee di Venezia, dalle Regie Ghiacciaie di Torino alle prigioni del forte di Bard, dall’archeoristorante di Oderzo all’ipogeo celtico di Cividale, dal pozzo di S. Patrizio di Orvieto alle tombe decorate di Chiusi, dai Sassi di Matera ai frantoi ipogei del Salento, dalle grotte di Castellana alle miniere del Sulcis, la guida fa scoprire oltre 200 tra le più belle e incredibili meraviglie sotterranee della Penisola.

Highlights

• Una guida unica, per una gita, un’escursione, una minivacanza piena di fantasia e di scoperte affascinanti ed emozionanti

• Scritta da due esperti dell’argomento, offre tutte le informazioni per andare a visitare i luoghi sotterranei descritti

• Un regalo nuovo e originale, ideale non solo per programmare un viaggio insolito ma anche per conoscere mille luoghi e storie interessantissimi anche solo sfogliandola

Gli autori

Giovanni Caprara è editorialista scientifico del Corriere della Sera. Si occupa di esplorazioni, dalla Terra allo spazio, raccontate in numerosi libri pubblicati in Italia e negli Stati Uniti. Nel 2010 gli è stato assegnato l’European Science Writers Award della Euroscience Foundation e nel 2016 la Società di Fisica gli ha conferito il premio per la divulgazione scientifica. Un asteroide in orbita tra Marte e Giove porta il suo nome.

Elena Bauer si occupa di comunicazione scientifica e di progetti culturali in Ifom, un istituto di ricerca scientifica internazionale. Ha curato mostre, itinerari, pubblicazioni e convegni dedicati all’archeologia industriale e alla cultura d'impresa.

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:54:02

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Presentazione Libro

Autore: La redazione
Data: 06/04/2020
Iniziativa editoriale: i libri di Emilia Urso Anfuso in regalo in formato .pdf

Per sostenere i lettori obbligati all'isolamento e stimolare l'interesse nei confronti della lettura, il direttore ha deciso di rendere disponibili i suoi libri, in vendita su Amazon, per un periodo di 2 giorni

Leggi l'articolo

Autore: Michelamgelo Paolino - Redazione Cultura
Data: 27/02/2020
In libreria: Personalità pericolose - di Joe Navarro - Roi Edizioni

Da sessant’anni, i criminologi sanno che meno dell’1% dei criminali finisce in carcere per i loro reati. In­torno a noi accadono molti fatti che non vengono mai denunciati

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 19/02/2020
Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io  di Lucio Brunelli - edizioni San Paolo

Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 15/02/2020
Tisane per tutti - di Francesco Novetti - Tecniche Nuove Edizioni

Tisane per tutti è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -