Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Roma: No al McDonald 's a Borgo Pio

Roma: No al McDonald 's a Borgo Pio
Autore: Susanna Schivardi - REdazione Attualita'
Data: 05/11/2016

Roma si difende come può , la cittadinanza esaurita da disservizi e disordine amministrativo insorge ancora una volta per salvaguardare la bellezza del centro storico e la sua ricchezza che da tutto il mondo viene ammirata e venerata. Non dello stesso parere chi gestisce i nostri beni culturali, se, a quanto pare, è stato dato il permesso di inizio lavori alla grande multinazionale McDonald’s per aprire un sito proprio nel cuore della Roma più bella, la Roma papalina, dove il Michelangelo ha espresso mirabilmente il suo maggior ingegno.

Di fronte alla Porta Sant’Anna, in uno slargo dove i turisti si abbindolano tra le stradine più o meno caotiche che portano alla magnificenza di San Pietro. Dai locali tradizionali, alle pizzerie a taglio, i bar tipici, e l’accoglienza dal gusto profondamente autoctono, si intende inserire l’americanismo più di pancia che si possa immaginare, quello fatto di carne di bassa qualità, salse grasse, patatine fritte in olio poco raccomandabile e coca cola piena di ghiaccio e sfiatata. Tra gingilli e regalini per bambini è la facile pubblicità del consumismo più bieco, alla faccia degli impastatori, dei pizzaioli di antica memoria, di quella sana e vivace cucina romanesca che tanto ci riempie il palato e la fantasia.

Un gruppo del No si sta infittendo e prevede una manifestazione sabato pomeriggio contro l’apertura del mostro americano, con le seguenti motivazioni: utilizzo di prodotti stranieri, concorrenza sleale, spinta alla disoccupazione, degrado di uno dei luoghi più suggestivi del mondo, pericolo per la sicurezza, situandosi nelle immediate vicinanze di uno dei bersagli più gettonati nella mappa rischio attentati. A muoversi una parte della municipalità, come ha dimostrato Nathalie Naim capolista dei Radicali del I Municipio e pasionaria del decoro urbano, quando ha scritto:

“Mentre si moltiplicano paninoteche e minimarket, scompaiono le attività tradizionali». A Firenze il sindaco “Dario Nardella si è opposto all'apertura di un McDonald's in piazza del Duomo, Roma potrebbe seguire l'esempio? Nel caso di Borgo Pio — spiega Naim — un motivo per non concedere l'autorizzazione ci sarebbe». Quale? «In base alla normativa comunale non si potrebbe trasformare un'attività di ristorazione tipica in una di cucina straniera» (Corriere della Sera del 3 ottobre 2016).

Poi il 18 ottobre si ha la notizia del primo stop al colosso americano, per infrazione di alcune regole alla normativa vigente. Primo fra tutti la mancanza di una specifica sulla presenza, obbligatoria, di una canna fumaria, oltre alla non conformità degli apparecchi di aerazione interna, la non osservanza dell’abbattimento delle barriere architettoniche, la licenza concessa per una trattoria tipica di fronte alla costruzione di un fast-food. Tanti i quesiti posti ai quali la multinazionale deve rispondere entro pochi giorni.

I sit-in non mancano, l’insofferenza dei cittadini cresce, e anche quella del Vaticano, che possiede alloggi per svariati cardinali proprio in quello stabile. I commercianti si vorrebbero ribellare ad un sopruso così lapalissiano, mentre i controlli vengono fatti a tappeto per piccoli imprenditori, e i grandi, per qualche sacro motivo, riescono sempre a farla franca.

I paletti amministrativi esistono, quelli del buon senso sono ancora più forti, le perplessità si concertano al disgusto per una presenza tanto ingombrante quanto indecente come quella di un mega fast-food in Vaticano; San Pietro si starà rigirando nella tomba ma ancora vige il dubbio che alla fine sia l’argento a fare la guerra e che i tanti ostacoli che impedirebbero a qualsiasi azienda di infrangere regole e cavilli di un’amministrazione farraginosa, saranno miracolosamente superati dal sig. McDonald’s. Perché alla fine è sempre il più forte ad avere la meglio e la legge non è uguale per tutti.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:05:54

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -