Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Migranti: in Basilicata il Sindaco Mennuti li accoglie

Migranti: in Basilicata il Sindaco Mennuti li accoglie
Autore: Anna Lisa Minutillo - Redazione Attualita'
Data: 30/10/2016

In tempi in cui si alzano barricate senza considerare come esseri umani le persone che loro malgrado si ritrovano ad abbandonare il proprio paese una goccia nel mare dell’opportunismo e della distrazione generale che va contro corrente merita l’attenzione dovuta.

Se l’essere disubbidiente poi porta con se motivazioni umanitarie l’attenzione oltre che dovuta dovrebbe essere doppia.

Ma veniamo ai fatti: Gennaro Mennuti, sindaco di Montemilone, in Basilicata, ha detto “no” ad un’ordinanza prefettizia sullo sgombero dei migranti dai casolari sul territorio di sua competenza.

Sul territorio di Montemilone sono presenti, ogni anno così come accade in altri luoghi, dei lavoratori immigrati extracomunitari. Pensare a queste persone come persone dovrebbe essere la cosa più semplice del mondo, la meno dispendiosa ma al tempo stesso quella  che richiede una certa apertura mentale e predisposizione a quel minimo di umanità che ancora in qualcuno è rimasta nonostante la piega che il mondo sta prendendo in questi ultimi anni.

Si accelera solo quando si esaltano le situazioni  negative ma mai o pochissimo quando si tratta di mostrare che non tutto è perduto come vogliono farci credere.

Mennuti ammette che queste persone si ritrovano a vivere in casolari improvvisati che hanno grandi problemi dal punto di vista igienico sanitario, ma si rende anche conto che emettere un’ordinanza di sgombero non è la soluzione dei problemi e equivarrebbe solo a mettere queste persone in mezzo ad una strada il che porterebbe quasi sicuramente alla creazione di problemi di ordine pubblico

Coinvolgere la collettività con una presa in carico del problema impegnando anche la regione Basilicata che dovrebbe verificare le condizioni sul territorio ma anche e soprattutto investire anche energie e lavoro rivolti ai proprietari terrieri che utilizzano queste persone , beneficiano del loro lavoro retribuendolo con paghe da “miseria”, facendoli versare in condizioni di vita alquanto precarie .

Fatti che avvengono e si ripetono sempre e da sempre per cui non si trovano soluzioni quando le stesse sarebbero a portata di mano ma forse è meglio specularci per arricchirsi alle spalle di chi ha già i suoi guai senza minimamente sentirsi coinvolti di quanto si crei ai danni dei più deboli.

Un sindaco che ha il coraggio di dire no agli sgomberi
, di andare oltre alle apparenze , di porsi qualche domanda non andrebbe di certo abbandonato ma supportato e la sfida ora è proprio questa : vedere se la collettività da una parte e le istituzioni dall’altra inizino finalmente a ricoprire i ruoli che gli competono senza voltarsi dall’altra parte o giocando a scarica barile.

Un sindaco che è riuscito a dire no alla prefettura che gli ha chiesto di emanare l’ordinanza di sgombero, che si è schierato ed ha utilizzato la testa e non ha dimenticato di avere anche un cuore non smettendo di credere nelle potenzialità che i cittadini ancora possiedono regala uno spiraglio di luce nel grigio di un mondo che troppo spesso tace.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 05:47:29

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -