Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Stagione 2016 / 2017 al Teatro Trastevere di Roma

Stagione 2016 / 2017 al Teatro Trastevere di Roma
Autore: Susanna Schivardi - Redazione Cultura
Data: 11/10/2016

Apre la stagione anche il Teatro Trastevere di Roma , in Via Jacopo de’ Settesoli, nella magnifica cornice trasteverina di San Francesco a Ripa, con un ricco programma, presentato il 4 ottobre in una serata di apertura frizzante e goliardica. Prima di tutto un gustoso buffet a base di prosciutto, tartine, parmigiano e tanto vino, poi un’appassionata maratona di titoli e proposte che quest’anno renderanno il teatro più attivo che mai.

A partire dal programma per i piccoli, con Le Mirabolanti Avventure di Alice, Il Bello e La Bestia, per parlare di inversione dei ruoli, Il Matto con gli Stivali, che arriverà per far ridere di nuovo un paese che non è più capace di divertirsi, Irene tra le Bolle, per giocare con la fantasia di una bambina che vive sospesa e vorrebbe scendere per scoprire il mondo e tanti altri personaggi raccontati in maniera diversa e divertita.

Quest’anno belle novità anche con i Format, 30 spettacoli in 60 minuti dello scrittore e regista Greg Allen, un martedì al mese alle 21, con quattro attori in scena e tratto dal format americano “Too much Light Makes the Baby Go Blind”, assolutamente inedito in Italia e una spericolata corsa contro il tempo! Invece una domenica al mese ci sarà Storie in Valigia, cioè tutte quelle storie che rimangono chiuse nei cassetti, storie brevi che fanno parte delle nostre vite e che verranno condivise come farebbe una comunità in movimento.

Ad aprire le danze sarà lo spettacolo Se Stasera sono Qui, con Gabriele Cantando Pascali, dal 5 al 9 ottobre; dal 20 al 23 ottobre sarà in scena Helter Skelternon può esistere tanta felicità, è imperdonabile… vincitore del Premio di drammaturgia DCQ – Dove Come Quando, un testo meraviglioso pieno di pathos e profondamente vero, in cui l’umanità si incontra, si conosce, si difende per cedere alla fine all’amore, l’unica cosa che possa dare senso alla vita. Tanti saranno i titoli, Estremo Centro di Alessandro Pace, Principesse e Sfumature di Chiara Becchimanzi, Hai finito? di Erika Barresi, e altri tutti da scoprire. Le sorprese non finiscono qui perché come da tradizione il teatro Trastevere offre corsi e laboratori per adulti e bambini, in un rincorrersi di attività che costellano l’intera stagione, targata “inverti le prospettive…(+ doppio flag)”. Staremo a vedere che cosa accadrà.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:39:29

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -