Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Benjamin Pech maitre de ballet al Teatro dell'Opera di Roma

Benjamin Pech maitre de ballet al Teatro dell'Opera di Roma
Autore: Anna Lea Antolini - Redazione Cultura
Data: 02/10/2016

Benjamin Pech, già étoile de l’Opéra National de Paris, da domani sabato primo ottobre è maître de ballet assistente alla Direzione del Ballo al Teatro dell’Opera di Roma.

Dopo una carriera straordinaria che lo vede interprete assoluto dei più importanti ruoli classici e contemporanei, sui maggiori palcoscenici a livello mondiale; dopo un sublime e commovente passo d’addio alle scene, lo scorso 20 febbraio al Palais Garnier di Parigi, Benjamin Pech è già protagonista di un nuovo inizio segnato dalla sua esperienza di étoile e di Direttore Artistico di diversi progetti in Francia, Italia, Spagna e Giappone

Benjamin Pech dichiara che: “È un piacere enorme raggiungere Eleonora Abbagnato in questa straordinaria avventura al Teatro dell’Opera di Roma. Accompagnerò i danzatori nel loro lavoro quotidiano cercando di trasmettere il meglio della mia esperienza personale. La complicità che ho con Eleonora Abbagnato, mi permetterà di continuare l’ottimo lavoro già fatto e di potenziarlo, insieme allo staff artistico, per rendere la Compagnia di Balletto del Teatro dell’Opera di Roma una delle più grandi e importanti sulla scena internazionale”.

L’arrivo di Benjamin Pech è salutato dal Sovrintendente Carlo Fuortes come “un ulteriore arricchimento e potenziamento del Ballo. La sua esperienza è una luce che illuminerà ancor di più i giovani primi ballerini, i solisti e tutto il Corpo di Ballo che necessitano di nutrimento continuo. Il suo arrivo rafforza quel percorso di attenzione e cura che il Teatro dell’Opera ha per il Ballo”.

La Direttrice del Ballo Eleonora Abbagnato conclude dando il: “benvenuto al partner artistico di una parte molto importante della mia carriera di ballerina all’Opéra di Parigi e all’amico, talentuoso e di spiccata sensibilità, di una vita”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:14:40

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -