Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Messina: sotto attacco il Sindaco Accorinti

Messina: sotto attacco il Sindaco Accorinti
Autore: Anna Lisa Minutillo - Redazione Politica
Data: 19/09/2016

Tempi duri e di controlli questi, controlli che vengono effettuati su lavoratori che non svolgono il loro lavoro e si assentano tranquillamente e indisturbati continuando ad essere retribuiti.

Controlli dovuti ma a volte anche esagerati sia per il modo in cui vengono condotti che per i luoghi in cui avvengono, luoghi che danno luogo a non pochi sospetti e calano ombre ed interessi differenti su quanto rilevato e contestato. Questa guerra agli scontrini ha luogo a Messina e vede coinvolto il primo cittadino Accorinti, che sottolinea di utilizzare per le sue trasferte gli autobus e non i taxi e di aver venduto le berline in dotazione al suo ufficio per comprare le bici alla polizia municipale.

Un nuovo capitolo a Messina che trova i consiglieri comunali di Forza Italia opposti al sindaco di Messina. Finito nel mirino di Giuseppe Trischitta,( capogruppo di Fi) a causa dei rimborsi chiesti dal sindaco Accorinti durante le sue trasferte. Il tutto inizia con la contestazione di un viaggio avvenuto lo scorso marzo a Milano per la partecipazione del primo cittadino ai 90 anni del premio Nobel Dario Fo, e prosegue con le trasferte che sono seguite in direzione Roma.

Il consigliere Trischitta ha continuato a fare i “conti della serva” sulle spese del sindaco e parrebbe aver trovato quattro casi di scontrini doppi: praticamente il sindaco si è fatto rimborsare soldi utilizzati per terze persone per viaggi dalla Stazione ferroviaria di Roma Termini all’aeroporto di Fiumicino avvenuti alle 20.20 dello stesso giorno. Trischitta punta l’indice anche su un rimborso in cui compare un pacco di caramelle che essendo state acquistate nel 2014 durante una missione al ministero della Salute, possono essere denominate come “caramelle della salute.

E’ stato annunciato dal consigliere comunale l’invio del dossier ai giudici della Corte dei Conti per una verifica contabile della legittimità delle spese del sindaco ma non essendo ancora soddisfatto trasferisce il suo attacco anche sul piano politico. Dichiara che sta per presentare un’interrogazione al sindaco con risposta scritta perché giustifichi ai cittadini messinesi sia il rimborso dell’acquisto di un pacchetto di caramelle, sia sugli scontrini doppi.

Accorinti, non fa attendere la sua replica nella quale dice di non mangiare caramelle e di non poter ricordare i dettagli di una trasferta che ha avuto luogo ben due anni fa e a bruciapelo non è in grado di dare una risposta senza aver prima controllato . L’unica possibilità potrebbe essere quella di aver effettuato il viaggio a Roma con un assessore ecco il perché dello scontrino doppio.

Una situazione quasi paradossale se si pensa a tutti gli illeciti che vengono compiuti quotidianamente qui si tratta realmente di una manciata di euro che sono sufficienti per qualcuno a mettere Accorinti in una situazione di non credibilità trascinandolo nell’occhio del ciclone . Quei rimborsi dimostrano proprio che lui si spostava usando gli autobus e non i taxi come facevano i suoi predecessori. Non si capisce come mai il consigliere Trischitta non si occupasse di questi argomenti quando a fare il sindaco era un esponente della sua coalizione che si spostava in taxi, pranzava in ristoranti costosi, e pernottava in albergo. Seppure quando è arrivato a Palazzo Zanca ha trovato a sua disposizione due berline Lancia e Audi, Accorinti ha provveduto a venderle per acquistare con il ricavato biciclette per la polizia municipale e si è accontentato di un’utilitaria

Una vicenda di cui si parlerà ancora molto e che lascia molti punti di domanda a cui si dovrebbe rispondere non infangando l’operato altrui senza motivazioni più che valide ma ricordandosi bene cosa vuol dire commettere atti sconvenienti in questo paese.






 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:25:14

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -