Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Caos Campidoglio, prima nomina: Fantasia alla guida di Atac

Caos Campidoglio, prima nomina: Fantasia alla guida di Atac
Autore: Annalisa Minutillo - Redazione Politica
Data: 04/09/2016

Campidoglio nel caos dopo le dimissioni che si sono abbattute sull’amministrazione guidata da Virginia Raggi. Vi erano ben 5 posizioni da riempire e la sindaca si è messa a lavoro dalle prime ore di ieri mattina.

Numerosi i curricula da esaminare e valutare con la rassicurazione che “saranno scelte persone di livello”. Dopo quattro ore di giunta capitolina arriva il primo rimpiazzo: in Atac al posto di Armando Brandolese, che il giorno prima ha rassegnato le dimissioni insieme al dg Marco Rettighieri, viene nominato Manuel Fantasia, ingegnere nucleare con esperienza internazionale nel settore dei trasporti.

Nato nel 1953 in Venezuela, Fantasia, socio fondatore e Presidente di “The italian Conflict Management Institute”, è vicepresidente dell’area Mediazione di Confassociazioni. 

Dal 1989 al 1996, Fantasia ha lavorato in Italsiel-Finsiel, come responsabile dei servizi di sviluppo organizzativo. Precedentemente era stato dirigente di Tele Sistemi Ferroviari – ramo di AlmavivA – per quasi 10 anni, dal 1997 a fine 2006. 

Proprio per Almaviva, tra il 2007 e il 2008 ha curato in qualità di responsabile una gara bandita dal gruppo Ferrovie dello Stato per la erogazione decennale dei servizi informatici. Dal 2007 al 2010 è stato dirigente di AlmavivA S.p.A., responsabile dello sviluppo del Mercato Trasporti nazionale e internazionale.

Per motivi di studio e lavoro ha viaggiato negli USA, in Gran Bretagna, Germania, Austria, Marocco, Tunisia, Egitto, Turchia.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:40:54

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -