Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Olimpiadi di Rio: cose di cui non si parla...

Olimpiadi di Rio: cose di cui non si parla...
Autore: Susanna Schivardi - Redazione Attualita'
Data: 26/08/2016

Dove finisce lo sport e inizia lo spettacolo? Scultorei e perfetti i corpi degli atleti di Rio 2016. Sulle passerelle delle gare e sui campi di beach o nelle piscine dei 100 metri, escono dalle gare a volte vincitori, altre sconfitti ma pur sempre divi. 

Riempiono le pagine dei tabloid e le copertine patinate ne rappresentano l’apoteosi, sono i campioni del nuovo millennio che oltre a vincere medaglie, si meritano anche i like sui social. Passati i tempi dei Mennea e dei Berruti che scompaiono nell’eco di pagine scritte, oggi i Phelps e i Bolt giganteggiano sugli spalti di mezzo mondo. Ci ricorderemo del nuotatore Adam Peaty e delle sue flessioni volanti, mentre uscito dalle acque blu della piscina olimpionica Michael Phelps fa parlare di sé per il suo carattere chiuso e le vicissitudini tra alcool e droghe che lo hanno portato all’esclusione dalle gare fino ad un anno fa.

Rio 2016 significa anche i  muscoli tesi e oliati del portabandiere di Tonga, Pita Taukatofua che ha vinto per la sua performance più di 80.000 like su Instagram. A conquistare clamore anche il giocatore di beach volley italianizzato Adrian Carambula, rimasto celebre per la sua skyball, una battuta che lancia la palla ad altezze stratosferiche per disorientare gli avversari. Non solo divismo e bellezza esposta sulle pagine facebook, infatti Rio 2016 ci ha regalato anche momenti memorabili come la gara dell’etiope Robel Kiros Hable, che nuotando nei 100 metri è arrivato ben 15 secondi più tardi dei suoi avversari in corsia.

Sulle piste sono esplosi grandi amori, come quello della tuffatrice He Zi, che ha ricevuto la proposta di matrimonio dopo l’argento al trampolino. Si è invece inabissata definitivamente la gloria della tuffatrice Nadezhda Bazhina, che è riuscita ad aggiudicarsi zero punti per essersi tuffata di lato e aver impattato l’acqua con la schiena. A Rio però abbiamo anche assistito a gesti di grande solidarietà agonistica come nel caso dei 5000 femminili, in cui la neozelandese Nikki Hamblin, finita a terra, si è portata con sé l’americana Abbey D’Agostino, ed entrambe si sono rialzate per arrivare insieme al traguardo. Immagini, foto, gossip che fanno il giro della rete, esaltando la gloria fino allo sfinimento e inneggiando alla grandezza o alla mediocrità pur di suscitare scalpore.

Eroi dello sport o vip da reality? Profeti della fatica o aspiranti miti del web? Che ne sarà della vertiginosa Simone Biles che con le sue capriole e i suoi volteggi in aria ha fatto girare la testa agli arbitri olimpionici e ai canali dei social, definendola la più grande atleta di tutti i tempi con un palmares da far invidia ad un campione a fine carriera. Nomi che sanno di eternità, volti che ripetono sé stessi milioni di volte con i click degli utenti, fino a perdere connotati umani e diventare robot. Quanto durerà la loro gloria plurimedagliata o la loro effimera notorietà per averci sorpreso e divertito? Sic transit gloria mundi, disse una volta un saggio, e forse, non aveva tutti i torti.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:41:32

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -