Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Roma, Fori Imperiali: Ferragosto tra Musei, Cinema, Teatro e spettacoli

Roma, Fori Imperiali: Ferragosto tra Musei, Cinema, Teatro e spettacoli
Autore: Roberta De Mare - Redazione Cultura
Data: 11/08/2016

Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis e i Mercati di Traiano rimangono regolarmente aperti, mentre gli altri spazi del Sistema Musei Civici e il Globe Thetare  osservano il consueto riposo settimanale. Durante il giorno di ferragosto, quindi, si potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee dei tre grandi musei capitolini e la sera si potrà partecipare ai numerosi appuntamenti dell’estate romana, tra i quali il mix di spettacolo e archeologia nei Fori di Augusto e di Cesare e le rassegne estive della Casa del Cinema nel verde di Villa Borghese.

 

Le attività sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Dipartimento Attività Culturali e Turismo.

Organizzazione Zètema Progetto Cultura.

 

Musei Capitolini ospitano la mostra La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione: un viaggio a ritroso nel tempo nei luoghi che conducono alla Basilica di San Pietro, raccontandone le profonde trasformazioni dall’antichità fino al Giubileo del 1950. In corso anche La Misericordia nell'arte. Itinerario giubilare tra i Capolavori dei grandi Artisti Italiani, una mostra che esamina il tema della Misericordia attraverso opere d’arte, da dipinti a sculture, da miniature a incisioni. 

 

Al Museo dell’Ara Pacis è in corso Domon Ken, monografica dedicata ad uno dei fotografi più importanti della storia della fotografia moderna giapponese.

 

All’interno dell’esedra dei Mercati di Traiano Ugo Rondinone presenta, per la prima volta in Italia, notti d’argento, gruppo di 5 calchi di ulivi millenari ancora presenti in Puglia e in Basilicata, in alluminio verniciato di bianco.Da non perdere anche la mostra archeologica MADE in Roma Marchi di produzione e di possesso nella società antica.

 

Nel weekend di ferragosto, la città offre tanti appuntamenti dedicati al cinema e all’intrattenimento, come l’appuntamento cult del Silvano Toti Globe Theatre: il Sogno di una notte di mezza estate, a firma dell’indimenticabileRiccardo Cavallo (traduzione di Simonetta Traversetti) che quest’anno è in scena dal 10 al 21 agosto ore 21.15 (riposo settimanale il lunedì). Una storia che non smette mai di emozionare e che continua a far sognare grandi e piccoli raccontando il tempo breve della felicità con un sottile sottofondo di malinconia. 

 

A brevissima distanza, sempre nel parco di Villa Borghese, si possono gustare tanti film all’aperto alla Casa del Cinemache ha in programma diverse rassegne ad ingresso gratuito: domenica 14 agosto il film Cena tra amici (Le Prènom) di Alexandre de La Patellièr; lunedì 15 agosto In nome Del Popolo Italiano di Dino Risi e martedì 16 agosto Non essere cattivo di Claudio Caligari.

 

Miscela di spettacolo e archeologia, infine, i viaggi nell'antica Roma a cura di Piero Angela e Paco Lanciano con due emozionanti tappe al Foro di Augusto e al Foro di Cesare. Partendo da pietre, frammenti e colonne presenti, con l’uso di tecnologie all’avanguardia, gli spettatori vengono guidati dalla voce di Piero Angela e da magnifici filmati e ricostruzioni. Una rappresentazione emozionante ed allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico. 

 

INFO

tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)

 

www.museiincomuneroma.it

www.globetheatreroma.com

www.casadelcinema.it

 

www.viaggioneifori.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:16:20

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -