Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Ad Arte Calcata TeatroCineFestival: fino a Domenica 17 Luglio

Ad Arte Calcata TeatroCineFestival: fino a Domenica 17 Luglio
Autore: Monica Brizzi - Redazione Cultura
Data: 16/07/2016

Il teatro e il cinema italiano indipendente ed emergente sono di scena a Calcata. Fino al 17 luglio 2016 nella cornice del Borgo della Valle del Treja approda il Festival Ad Arte CalcataTeatroCinefestival 2016 per una Rassegna ricca di spettacoli e film.  Alla sua terza edizione, il Festival, frutto di un Bando organizzato dall’Associazione culturale Dillinger e con la Direzione Artistica di Igor Mattei e Marina Biondi, quest’anno propone ben 10 spettacoli teatrali e 9 film più una serie di cortometraggi.

Al miglior spettacolo del Festival verrà assegnato un premio e la possibilità di essere ospitato al Teatro Lo Spazio di Roma, partner della manifestazione, nella stagione teatrale 2016/2017. I migliori film del Festival, invece, sbarcheranno per tre giorni sugli schermi dell’Isola del Cinema, la storica Rassegna dedicata al cinema in programma a Roma all’isola tiberina.

Numerose le collaborazioni con le scuole nazionali di teatro e cinema, molte poi anche le attività collaterali al Festival, come i Laboratori, le mostre di pittura e fotografiche, le tavole rotonde con scrittori e giornalisti,  l’attenzione all’ambiente con una manifestazione sportiva nei magnifici percorsi naturalistici della zona.

Doppio appuntamento venerdì 15 con  “Il bambino che verrà”, drammaturgia di Soledad Agresti e la regia di Raffaele Furno, con Soledad Agresti e Raffaele Furno, e alle 21,30 con “La tana”, regia di Marco Cupellari, drammaturgia Laura Belli, Lorenzo Torracchi e Marco Cupellari, con Laura Belli e Lorenzo Torracchi. Tre gli spettacoli di scena sabato 16 luglio, alle 18.45 “Capinera”,  ispirato a “Storia di una Capinera” di Giovanni Verga, adattamento, regia e interpretazione di Rosy Bonfiglio. Quindi alle 21,30 “R4Alice-Requiem for Alice”, scritto, interpretato e ideato da Benedetta Carmignani, Emiliano Minoccheri, Massimiliano Musto e Giuseppina Randi, con la regia di Emiliano Minoccheri, e a chiudere la giornata alle 23,45 “Darkroom 7,51 € per una bandiera italiana” di e con Marco De Meo e la consulenza al progetto e alla regia di Danio Manfredini.  A chiudere il Festival domenica 17 luglio saranno alle 20,30 “Maria Assunta Locarmine” con la regia di Paola Francesca Iozzi e alle 20,30 “Elettra” di Hofmannsthal, regia ed elaborazione drammaturgica di Giuliano Scarpinato, con Elena Aimone, Anna Charlotte Barbera, Lorenzo Bartoli, Claudia Benassi, Elio D’Alessandro, Francesca Maria, Raffaele Musella, Giulia Rupi, Daniele Sala ed Eleonora Tata”.

Per il Cinema due appuntamenti venerdì 15 con “La  città senza notte”, regia di Alessandro Pescetta, con Maya Murofushi, Giovanni Calcagno e  “Janara”, regia di Roberto Bontà Polito, con Alessandro D'ambrosi, Laura Sinceri, Gianni Capaldi, Noemi Giangrande, Rosaria De Cicco. Sabato 16 sono in programma “La  sorpresa”,  regia di Ivan Polidoro con Adriana Caggiano, Mario Ierace, Rocco Fasano e “Cristian e Palletta contro tutti”, regia di Antonio Manzini, con Libero De Rienzo, Pietro Sermonti, Margherita Vicario, Rocco Ciarmoli.

A chiudere Ad Arte Cinema sarà domenica 17 luglio “WAX – We Are the X”, regia di Lorenzo Corvino con Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec, Davide Paganini, Rutger Hauer.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:41:14

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -