Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Concorsi  
Autori nel cassetto, attori sul como' - ultimi giorni per iscriversi - tutte le info utili

Autori nel cassetto, attori sul como' - ultimi giorni per iscriversi - tutte le info utili
Autore: Monica Brizzi - Redazione Cultura
Data: 01/07/2016

Ultimi giorni per iscriversi al Bando"Autori nel cassetto, attori sul comò" , il Bando 2016 della nona edizione del  concorso dei corti teatrali il 18 luglio. Con la Direzione artistica   di Michela Andreozzi, Alberto Bassetti, Rosario Galli e Francesco Verdinelli.

La durata massima di ciascuno spettacolo o estratto di spettacolo dovrà essere di 15 minuti a tema libero, editi o inediti. Non vi è un limite al numero di interpreti. Sono escluse le letture.

Gli spettacoli sono votati dal pubblico e da una giuria tecnica. Le Giurie Tecniche delle serate preliminari sono composte da autori, attori, produttori registi e operatori dello spettacolo. Al pubblico verrà consegnata all’ingresso una scheda con i titoli degli spettacoli in gara nella serata: lo spettatore potrà dare la sua preferenza a tre degli spettacoli proposti. La Giuria Tecnica ha a disposizione un punteggio pari al numero dei voti del pubblico. Le schede del pubblico  verranno ritirate ogni sera alla fine dell’ultimo spettacolo: la giuria tecnica si riunisce al termine di tutti i corti teatrali e, sommando i voti espressi dalla giuria a quelli del pubblico, dopo 15 minuti dalla fine dell’ultimo spettacolo, viene nominato il vincitore della serata (vengono comunicati alle compagnie i voti attribuiti a ogni spettacolo sia dal pubblico che dalla Giuria Tecnica). I finalisti, vincitori delle serate, riproporranno lo spettacolo nelle semifinali e nelle finali con il medesimo meccanismo di votazione: schede del pubblico e voti della Giuria Tecnica. La sera della finalissima verranno proclamati i vincitori.

Questi i giurati:   Michela Andreozzi, Alberto Basetti, Duska Bisconti, Marzia Del Fabbro, Mimmo Del Prete, Pietro De Silva, Grazia Di Michele, Saverio Deodato, Rosario Galli, Eleonora Ivone, Carlo Emilio Lerici, Angelo Longoni, Alberto Lo Porto, Marcantonio Lucidi, Lucilla Lupaioli, Silvia Luzzi, Annamaria Malipiero, Giuseppe Manfridi, Cinzia Monreale, Monica Morganti, Maria Rosaria Omaggio, Ulderico Pesce, Andrea Pietrolucci, Pierfrancesco Poggi, Gaia Riposati, Luciano Roman, Paola Rinaldi, Antonio Salines, Simona Scarpati, Susanna Schimperna, Paolo Triestino, Massimiliano Vado, Nora Venturini, Antonella Voce,  Daniela Poggi , Alessandra Cotogno e Francesco Verdinelli.

Per partecipare alla selezione Autori e Attori dovranno inviare le domande di iscrizione alla mail info@teatrolospazio.it entro le ore 24 del 30 giugno 2016 completa delle seguenti informazioni:

1) breve sinossi del testo che si intende realizzare;

2) scheda artistica con interpreti, regia, e altri artisti impegnati;

3) necessità tecniche

3) recapiti del referente unico per l’organizzazione (nominativo, telefono, email )

 

4) foto e curriculum vitae del proponente principale / compagnia .

L'iscrizione per partecipare al concorso avviene solo ed esclusivamente via mail all'indirizzo info@teatrolospazio.it

Tutto il materiale dovrà essere inviato a: info@teatrolospazio.it scrivendo nell'oggetto della mail: "concorso corti luglio 2016"

I premi di questa nuova edizione:

Primo premio: 3 giorni a titolo gratuito la sala del Teatro Lo Spazio per replicare lo spettacolo vincitore con l’intero incasso a favore della compagnia esclusi costi siae e tecnico.

Secondo premio: 2 giorni a titolo gratuito la sala del Teatro Lo Spazio per replicare lo spettacolo con l’intero incasso alla compagnia esclusi costi siae e tecnico.

Terzo Premio: 1 giorno a titolo gratuito la sala del Teatro Lo Spazio per replicare lo spettacolo con l’intero incasso alla compagnia esclusi costi siae e tecnico.

 

La breve piece sarà trasmessa in diretta in streaming audio video attraverso la rete. I partecipanti potranno essere comunque scelti dai direttori artistici a rappresentare la propria piéce, al Teatro Lo Spazio o in altri teatri, a prescindere dalla collocazione finale nella graduatoria del concorso.

Al termine di ogni serata di presentazione delle opere in concorso verranno proclamati i vincitori del giorno, i quali si dovranno esibire di nuovo nella serata finale dove verranno proclamati i tre vincitori assoluti del concorso.

Per ulteriori informazioni:

 

Teatro Lo Spazio

tel. 0677076486

email: info@teatrolospazio.it

Info www.teatrolospazio.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:52:15

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Concorsi

Autore: Comunicato stampa CReLDiS Coordinamento Regionale
Data: 19/05/2020
CReLDiS: La scuola è aperta a tutti

La Didattica A Distanza non è SCUOLA: non costituisce una modalità di insegnamento e di apprendimento valida ed efficace; non è inclusiva e non permette alcuna socialità con i propri compagni di classe e tra lo studente e l’insegnante. 

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vicenti - Redazione Cultura
Data: 31/03/2020
Casa del Cinema per #laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 5 aprile

Sui canali social dell'istituzione proseguirà una programmazione giornaliera a partire da lunedì 30 in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 28/03/2020
#laculturaincasa - Ecco gli appuntamenti digital dei Musei Civici

Nell’ambito dell’iniziativa Io resto a casa e disegno il pleistocene del Museo di Casal de’ Pazzi, continua il contest per bambini e ragazzi #Un mondo scomparso...

Leggi l'articolo

Autore: Adriano Conti - Redazione Cultura
Data: 27/03/2020
#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi: come partecipare

“Storie di resistenza al virus”. Così s’intitola il nuovo progetto editoriale promosso dalla casa editrice romana (ma anche un po’ livornese) Paesi Edizioni. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -