Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Arti figurative  
Roma, Strippando - Un mondo di fumetti da collezionare - Domenica 15 Maggio

Roma, Strippando - Un mondo di fumetti da collezionare - Domenica 15 Maggio
Autore: Carlo Dutto - Redazione Cultura
Data: 13/05/2016

Strippando

Un mondo di fumetti da collezionare

Roma, domenica 15 maggio 2016  - h. 10:00 / 19:00

 

c/o Associazione Culturale La Farandola
(Via Pietro Romualdo Pirotta, 95)

Mostra di disegni sulle canzoni di Gerardo Casiello,
i cartoni della Warner Bros. 
e un omaggio ad Andrea Pazienza

Si tiene a Roma – domenica 15 maggio 2016 – dalle ore 10:00 alle 19:00, presso i locali dell’Associazione Culturale ‘La Farandola(via Pietro Romualdo Pirotta, 95), il secondo appuntamento di “Strippando - Un mondo di fumetti da collezionare”, evento che darà l’occasione agli appassionati di fumetto di incontrarsi, trovare pezzi rari, completare le proprie collezioni, conoscere collezionisti, autori ed editori, visionare film, partecipare a dibattiti sul collezionismo e sul mondo del fumetto, ritrovare quindi la gioia di una passione che spesso non ha un luogo dedicato in cui esprimersi. 'Strippando', organizzato dall'Associazione Culturale  'La Farandola', si avvale del coordinamento artistico del giornalista e scrittore Luca Raffaelli, dell’appassionata collaborazione del collezionista Bruno Monetti e del giornalista Renato Pallavicini e si svolgerà tutti i mesi, una domenica al mese.

Il secondo appuntamento di domenica 15 maggio, vedrà l'inaugurazione della Mostra con i disegni originali di Bambi Kramer, Riccardo Mannelli, Stefano Argentero, Pierdomenico Sirianni, Amedeo Nicodemo, Laura Scarpa e Zerocalcare realizzati per le canzoni dell'album di Gerardo Casiello, "Alcuni piccoli film" e i video ad esso correlati diretti da Giuseppe Giannattasio. Il programma della giornata inizierà con la proiezione no-stop, fino alle 15:00, dei classici della Warner Bros. presentati da Renato Pallavicini dal titolo "Mi è semblato di vedere un caltone", con i migliori cartoni animati di Gatto Silvestro, Titti, Speedy Gonzales, Bugs Bunny, Wile Coyote e Beep Beep in versione italiana. Alle ore 15:00 appuntamento con Gerardo Casiello, Riccardo Mannelli, Amedeo Nicodemo, Laura Scarpa, Pierdomenico Sirianni, Stefano Argentero e Giuseppe Giannattasio. Alle ore 17:00 l'incontro "Sessant'anni di Andrea Pazienza" con Mariella Pazienza e Luca Raffaelli. 

Una passionesottolinea Raffaelli - è sterile, inutile e smorta, se non la si condivide. Figuriamoci se poi si parla di fumetto: quest’arte così giovane e dalla storia così turbolenta e appassionante, è un mondo dalle diramazioni infinite. “Strippando” permette finalmente al mondo del collezionismo di ritrovarsi a Roma dopo tanto tempo. Anche in questo caso, collezionare vuol dire cercare, sfogliare, documentarsi e quindi smuovere la passione per soddisfarla e poi volare in alto, tra le nuvole… dei fumetti, ovviamente!”.

All’interno della manifestazione è previsto un punto ristoro.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:54:17

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Arti figurative

Autore: Alessandra Spagnolo - Redazione Cultura
Data: 11/04/2020
Covid-19: Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 30/01/2020
Infanzia: educare i bambini usando Pinterest

I bambini amano molto fare lavori pratici ed è bellissimo lasciare che esprimano la loro creatività attraverso il gioco...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 12/01/2020
Canova - Eterna Bellezza: boom di visitatori al Museo di Roma

Fino al prossimo 15 marzo, per soddisfare la grande richiesta del pubblico che, dall’inaugurazione fino a oggi, ha superato la soglia dei 90.000 visitatori, la mostra Canova. 

Leggi l'articolo

Autore: Federica Nastasia - Redazione Cultura
Data: 06/01/2020
Roma: Gli anni del male - la mostra è stata prorogata al 2 Febbraio 2020

Il percorso della mostra inizia con le gigantografie dei “falsi” - veri antesignani delle attuali fake news. Riproducendo fedelmente la grafica dei più noti quotidiani dell’epoca

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -