Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Politica Estera  
Dal Parlamento Europeo: comunicazioni strategiche dell'UE sul mondo arabo

Dal Parlamento Europeo: comunicazioni strategiche dell'UE sul mondo arabo
Autore: In diretta dal Parlamento Europeo
Data: 05/05/2016

I buoni rapporti con il mondo arabo sono stati uno dei principali obiettivi dell'Unione europea da quando il processo di Barcellona è stato lanciato nel 1995. Spinto inizialmente dai problemi di sicurezza e la necessità di stabilità, le dinamiche tra le due sponde del Mediterraneo sono sempre più spostato verso il supporto per la democrazia, i diritti umani, e la promozione dello sviluppo economico e sociale.

Tuttavia, questo rapporto non è mai stato facile, e l'Unione europea ha lottato per comunicare la sua visione dek territorio in modo efficace. Allo stesso tempo, l'instabilità in Africa, Medio Oriente e il Nord è diventato una fonte di insicurezza nell'Unione europea e ha messo in discussione alcune delle ipotesi di base delle politiche dell'UE - sia interne che esterne.

Come i recenti attacchi terroristici in Francia, Belgio, Tunisia ed Egitto hanno dimostrato, l'ascesa di estremismo violento e la minaccia di radicalizzazione non conoscono confini.

Pertanto, contrastare la propaganda terroristica e la narrazione jihadista svolge un ruolo chiave. In questo contesto, l'Unione europea ha adottato diverse misure volte a progettare una visione più strategica per impegnarsi con le parti interessate nel mondo arabo - compresi i governi e la società civile - e contrastare la propaganda radicalizzazione. iniziative concrete in tal senso sono l'istituzione della Task Force per la diffusione e comunicazione nel mondo arabo e la Strategic Communications Advisory Team Siria, tra gli altri.

***************

Good relations with the Arab world have been one of the EU's main objectives ever since the Barcelona Process was launched in 1995. Driven initially by security concerns and the need for stability, the dynamics between the two sides of the Mediterranean have increasingly shifted towards support for democracy, human rights, and promotion of economic and social development.

However, this relationship has never been an easy one, and the European Union has struggled to communicate its vision for the region effectively. At the same time, instability in the Middle East and North Africa has become a source of insecurity in the EU and has challenged some of the basic assumptions of EU policies – both internal and external.

As recent terrorist attacks in France, Belgium, Tunisia and Egypt have shown, the rise of violent extremism and the threat of radicalisation know no borders. Therefore, countering terrorist propaganda and the jihadi narrative plays a key role. Against this background, the European Union has taken several steps aimed at designing a more strategic vision for engaging with stakeholders in the Arab world – including governments and civil society – and countering radicalisation propaganda. Concrete initiatives to this effect are the establishment of the Task Force for Outreach and Communication in the Arab world and the Syria Strategic Communications Advisory Team, among others.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:16:21

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Estera

Autore: Laurent Joffrin - Redazione Esteri
Data: 08/04/2020
Coronavirus: gli USA e il disastro sociale

La tragica prova che gli Stati Uniti stanno attraversando apriranno finalmente gli occhi agli elettori americani? 

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 22/03/2020
Coronavirus - Angela Merkel è stata posta in quarantena

La Merkel, 65 anni, sarà sottoposta a "test regolari" nei prossimi giorni e continuerà con il suo lavoro da casa, almeno per il momento.

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 17/03/2020
Covid-19 - Macron: 'Siamo in guerra'

"L'epidemia di coronavirus è diventata una realtà immediata, presente. Siamo in guerra, una guerra sanitaria certamente: non lottiamo contro un esercito o contro un altro paese". 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 16/03/2020
Covid-19: risposta insufficiente del Regno Unito all'emergenza sanitaria

Mentre molti paesi europei hanno adottato misure drastiche per arginare la diffusione del coronavirus, il Regno Unito non ha ancora introdotto misure di "distanziamento sociale"...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -