Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma, riapre il Teatro Olimpico: festa di riapertura Martedi 26 Aprile

Roma, riapre il Teatro Olimpico: festa di riapertura Martedi 26 Aprile
Autore: Redazione Cultura
Data: 20/04/2016

Martedì 26 aprile ore 21:00

“Teatro Olimpico … di nuovo in scena!”

Sarà una grande festa il 26 aprile a riaprire il Teatro Olimpico, la cui programmazione si era bruscamente interrotta la notte del 22 gennaio a seguito del parziale crollo degli ultimi piani di un edificio attiguo.

Ricevuta dalle autorità preposte la comunicazione ufficiale di cessato pericolo e ripristinata la viabilità nella zona circostante, martedì 26 aprile lo storico palcoscenico di Piazza Gentile da Fabriano riprenderà la piena funzionalità della sua sala da oltre 1400 spettatori con una straordinaria serata dedicata a tutti coloro che hanno sostenuto con calore questo attesissimo ritorno.

Un teatro che riapre è un bene prezioso per tutta la comunità!” racconta Lucia Bocca Montefoschi, Direttore Artistico e Amministratore Delegato “Abbiamo organizzato una festa di riapertura per ringraziare le istituzioni, le forze dell’ordine, il quartiere Flaminio, la cittadinanza tutta, ma soprattutto il nostro affezionato pubblico e gli artisti per la solidarietà ed affettuosa vicinanza in questa eccezionale situazione. Il teatro è l’arte dal vivo per eccellenza, ed è stato un dolore rimanere chiusi così a lungo… tanto quanto oggi è un’enorme gioia riaprire con tale entusiasmo!”

Martedì 26 aprile la Festa di Riapertura “Teatro Olimpico… di nuovo in scena!” avrà inizio alle 21.00 e sarà presentato dal sincero amico e grande professionista Giancarlo Magalli. La serata vedrà l’amichevole partecipazione straordinaria di tanti eclettici artisti che hanno calcato questo palco, uniti nel sostenere e celebrare questo momento felice.

Vogliamo ringraziare di cuore gli artisti che daranno il proprio contributo in amicizia, ognuno porterà in scena un assaggio del proprio talento per tornare a far rivivere questo palco tanto amato!” aggiunge Lucia Bocca Montefoschi.

In un’unica serata tantissimi straordinari protagonisti del cartellone dell’Olimpico. Non poteva certamente mancare l’inimitabile Maurizio Battista, esilarante campione d’incassi delle ultime feste proprio su questo palco. Due le coppie comiche pronte a coinvolgere il pubblico con la loro ironia: i sempre surreali Lillo e Greg e i “ruggenti conigli” Marco Presta e Max Paiella, presente anche in veste di cantante. Anche le risate di Max Giusti riprendono per questa occasione esattamente qui dove si erano interrotte a gennaio, insieme a quelle che accompagnano l’umorismo al femminile di Francesca Reggiani. Anche la musica sarà parte di questa kermesse, dalla prestigiosa presenza del Maestro Nicola Piovani alla voce autentica della talentuosa Carlotta Proietti. Imago Sonora, ensamble dell’Accademia Filarmonica Romana, eseguirà un ricercato tango in acustica, mentre la verve di Greg & The Frigidaires trascinerà tutti con l’entusiasmo del rock ’n’ roll. Presente anche Amii Stewart e le vocalist del musical “La Via del Successo” a pochi giorni dal debutto su Roma proprio al Teatro Olimpico. Infine… quei mascalzoni… di Pupazzo Criminale e un tocco magico alla serata con Remo Pannain, creatore del festival di successo Supermagic.

Il Teatro Olimpico ringrazia sentitamente Fiorucci, Hauswagen SKODA, InfoCert e EMC, aziende amiche che hanno reso possibile la realizzazione di questa straordinaria Festa.

Alla conclusione della serata, tutto il pubblico sarà invitato ad un brindisi offerto dal Bar Olimpico, Fiorucci e METRO per dire insieme ad alta voce “Bentornati al Teatro Olimpico!”

Martedì 26 aprile 2016 ore 21:00 - “Teatro Olimpico… di nuovo in scena!”

Teatro Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano 17

Info & Biglietti 063265991 – biglietti@teatroolimpico.it - www.teatroolimpico.it

Prezzo Posto Unico Numerato € 10,00 - Ragazzi 4-14 anni € 5,00 - Inclusa Prevendita


 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:28:56

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -