Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma. Teatro Agora' - 'La resurrezione del vasetto di Pandora' - fino al 24 Aprile

Roma. Teatro Agora' - 'La resurrezione del vasetto di Pandora' - fino al 24 Aprile
Autore: Monica Brizzi - Redazione Cultura
Data: 18/04/2016

IL FANTASY FIRMATO DA LUCIANO CAPPONI

IN SCENA A ROMA. FINO AL 24 APRILE 2016

AL TEATRO AGORA’

IL DEBUTTO DE
 

“LA RESURREZIONE DEL VASETTO DI PANDORA”

 

CRONACA DALLE ULTIME ZONE ABITATE DOPO LA FINE DEL MONDO

 

Il Maestro del Fantasy Luciano Capponi torna sul palco del Teatro Agorà con un debutto da non mancare. Fino al 24 aprile 2016 l’autore e regista di teatro, cinema e televisione, presenta “La Resurrezione del Vasetto”, portando a teatro la teoria apocalittica della fine del mondo con una curiosa ipotesi di sopravvivenza. Con Giulio Brando, Valentina Scorsese, Stefano D’Angelo, Bessy Bang, Ione Medina e Lolo Frizza.

Una favola divertente e al tempo stesso inquietante sul futuro non tanto remoto dell’umanità, una cronaca dalle ultime zone abitate dopo la fine del mondo, un racconto sarcastico ed esilarante sui sopravvissuti all’ultimo cataclisma. Una fortuna assistervi e immaginare di essere tra quei 23 fortunati (fortunati?) scampati all’estinzione

 

Lo spettacolo ci porta in un’atmosfera sospesa, nella quale si muovono alcuni  impavidi controeroi confrontandosi non solo con la scarsità di risorse e di cibo, ma con gli inganni della mente e con il difficile compito di testimoniare l’ultimo ‘pit stop’ della razza umana. Fine della storia. Fine delle parole. Fine dei maestri. Fine. La domanda è d’obbligo: ‘Riusciranno i nostri eroi….?’

“Sulla favola medievale di un guardio (Bertazio) e di un principe (Cecilio)  - afferma Luciano Capponi - si svolge la lotta per la supremazia del maschio da una parte e per l’esplosione del sentimento dall’altra. Sentimento che è la parte più intelligente della dualità umana. ‘Cogito ergo non sum’  sembrerebbe indicare il principe. E poi il re, la regina, Clotilde la fidanzata di Bertazio, si intrecciano con i loro propositi irrisolti e devastanti. Ma non è questa la storia: tutti sono testimoni che il mondo sta per finire (siamo in epoca contemporanea) e in attesa di morire per fame decidono di recitare un vecchio copione sperando che qualcosa possa salvarli. Una sorta di analisi “pre-mortem” condita da riflessioni audaci.

Dentro e fuori il personaggio alla disperata ricerca di un’identità’ che non prevede un protocollo di attivazione se non nella follia. Una sarabanda senza soste, un carosello di ritmi e coralità, una coreografia di suoni e sudori incalzanti. L’attore nudo, senza pietà né ripensamenti. Se fossi un critico direi: da non perdere. Presunzione o consapevolezza? Decidetelo voi. Tanto siamo già morti”.

www.lucianocapponi.it

Teatro Agorà, via della Penitenza 33 – Roma

 

Dal giovedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.30

Prenotazioni:  Biglietti euro 13,  ridotto euro 10   -  tessera associativa (obbligatoria) 2.00

 

Per info: 066874187 info@teatroagora80.com

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:46:17

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -