Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma, Teatro Belli: 'Il DoppiAttore' - di e con Angelo Maggi - 8/20 Marzo 2016

Roma, Teatro Belli: 'Il DoppiAttore' - di e con Angelo Maggi - 8/20 Marzo 2016
Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 04/03/2016

Il DoppiAttore
(La Voce oltre il buio)

scritto, diretto e interpretato da 

Angelo Maggi

 Con Vanina Marini


E con l'amichevole partecipazione in video di
Pino Insegno
Massimo Lopez
Marina Tagliaferri
Luca Ward

Dall'8 al 20 marzo 2016

Ospiti d'onore sul palco de "Il DoppiAttore":
Martedì 8 MONICA WARD
Mercoledì 9 SIMONA PATITUCCI
Giovedì 10 CHIARA COLIZZI
Venerdì 11 STEFANO DE SANDO
Sabato 12 FIAMMA IZZO
Domenica 13 PINO AMMENDOLA
Martedì 15 FRANCESCO PRANDO
Mercoledì 16 MARCO METE
Giovedì 17 DOMITILLA D'AMICO
Venerdì 18 FRANCA D'AMATO
Sabato 19 ALESSANDRO QUARTA
Domenica 20 CLAUDIA BALBONI


Domenica 13 sul palco anche I SIMPSON:
Massimo Lopez, Fabrizio Mazzotta, Francesco Prando, Ilaria Stagni, Monica Ward


Domenica 20 sul palco anche gli AVENGERS:
Domitilla D'Amico, Christian Iansante, Massimiliano Manfredi, Riccardo Rossi, Marco Vivio


Teatro Belli
Piazza di Sant’Apollonia 11/a – Roma
Tel
06 5894875botteghino@teatrobelli.it

Spettacolo: dal martedi al sabato ore 21, domenica ore 17)

photo by Maurizio Pittiglio

Tutti noi sappiamo (o crediamo di sapere) che cosa significhi il doppiaggio di un film. Ma siamo certi di conoscere davvero cosa significhi doppiare in italiano un attore che recita in una lingua diversa dalla nostra?

In Prima nazionale al Teatro Belli di Roma, dall’8 al 20 marzo,  arriva lo spettacolo IL DOPPIATTORE. LA VOCE OLTRE IL BUIO, che si propone di spalancare davanti al pubblico la valigia del doppiatore, accompagnandolo lungo un percorso che è una divertente lectio magistralis ma anche una magica performance a tutto tondo. Ideatore, regista ed interprete ne è Angelo Maggi, una delle voci più note e accreditate del settore (ha prestato la voce, tra gli altri, a Tom Hanks, Bruce Willis, Robert Downey Jr, Il Commissario Winchester dei Simpson, Mark Harmon di NCIS e James Spader di Black List), che, in compagnia di Vanina Marini e interagendo in video con colleghi del calibro di Pino Insegno, Massimo Lopez, Marina Tagliaferri e Luca Ward, ripercorrerà il mestiere di colui che prima di tutto è un attore con il compito di dare espressione, nella nostra lingua, alle emozioni che altri hanno creato nella loro. Sul palco per 12 giorni si alterneranno ogni sera alcuni ospiti d’onore le cui voci sono tra le più grandi e riconoscibili del doppiaggio italiano: Monica Ward, Simona Patitucci, Chiara Colizzi, Stefano De Sando, Fiamma Izzo, Pino Ammendola, Francesco Prando, Marco Mete, Domitilla D’Amico, Franca d’Amato, Alessandro Quarta e Claudia Balboni. Nelle due domeniche pomeridiane di rappresentazione si darà inoltre vita ad un “happening” sul palco a tema “I Simpson” e “The Avengers” con alcune delle voci più note dei personaggi cartoons e supereroi.

Lo spettacolo rappresenta una eccellente e rara occasione per il pubblico di conoscere da vicino e vedere chi si nasconde dietro una “Voce” che lo accompagna quotidianamente nelle sale cinematografiche o davanti al piccolo schermo: in compagnia di alcuni dei più noti attori e personaggi che Angelo Maggi ha avuto l’opportunità di doppiare nel corso di molti anni della sua carriera, si potrà così assistere ad una vera propria seduta di doppiaggio dal vivo, entrando magicamente in sala insieme ad un autentico DoppiAttore.

Un’iniziativa realizzata grazie al sostegno di Voxyl-voce gola, con il Patrocinio di Roma Capitale - Municipio I e con la collaborazione di Pro Loco Roma Capitale, Archivio storico del Cinema ItalianoMKTP, Anad, Cat Sound, Il Borgo dei Cartai, Safe & Sound. Gli abiti di scena sono di Kilt.


Pagina FB ufficiale:
https://www.facebook.com/IlDoppiAttore/

Sito ufficiale di Angelo Maggi:
www.angelomaggi.it

Sound designer e direzione tecnica Mauro Lopez 
Aiuto regia Francesca Maggi 
Scenografia e costumi Francesco Montanaro 
Arrangiamenti musicali Roberto Lanzo ed Enrico Razzicchia 
Vocal coach Gabriella Scalise 
Light designer Francesco Bárbera 
Riprese e montaggio interviste Francesco D’Ascenzo 
Fotografo di scena e backstage Maurizio Pittiglio 
La clip de Le voci del tempo perduto è di Gerardo di Cola e Andrea Razza 
Grafica e locandina Pádraig Ó Broin e Andrea Torricelli e Barbara Lulli 
Registrazioni e prove effettuate presso SAFE & SOUND di Roma 
L’armatura di Iron Man, la statua del Commissario Winchester e le attrezzature da palco sono state realizzate da Dany Bao 
Collaborazione ai testi Patrizia Pesaresi 
Collaborazione alle clip Francesco Silella 
 Assistente alla regia Valentina Morini 
Direttore di palco Carlo Bernardini
 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:39:15

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -