Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro  
Recensione: 'Le donne di Balthus'

Recensione: 'Le donne di Balthus'
Autore: Redazione Cultura
Data: 24/02/2016

I destini di tre donne, si intersecano in questa storia che trascende – in alcuni tratti – la realtà. Tre destini che si incontrano, e una trama che si dipana intorno a un mistero, sulle tracce di un celebre quadro di Balthus: “La chambre”. Un disegno, ritrovato all’interno di una vecchia abitazione, “La casa color glicine” come la chiama la protagonista – Selene – che è anche il personaggio più intrigante di questa storia.

Nella “Casa color glicine”, ormai abbandonata da molto tempo, anni addietro era morta una bimba in circostanze misteriose. La trama si espande fra misteri, intrighi, cenni che a tratti sembrano valicare il mondo reale.

Ma attenzione, non è prettamente un romanzo giallo, né rosa. Forse più un noir a tinte glicine e con qualche pennellata di rosa.

Selene – la protagonista del romanzo - è una donna dai mille colori e dalle poliedriche sfaccettature. Vive, con la famiglia, in un ambiente che le sta stretto: un villaggio dimenticato da Dio in Sardegna, il cui nome - “S’Inserru” – dice tutto: tradotto significa “La prigione”.

La scoperta di un misterioso disegno all’interno della casa abbandonata, è la scintilla che mette in moto una serie incredibile di accadimenti, che coinvolgono via via, più persone.

La trama del libro è avvincente, coinvolge col suo ritmo serrato, quasi – a tratti – spinto all’eccesso. Ma è ciò che porta il lettore ad andare avanti nella lettura, alla ricerca della soluzione di un enigma descritto in maniera tale da svelare, di pagina in pagina, quel tanto che basta a desiderare di risolverlo.

Valentina Neri ha pubblicato Le donne di Balthus (Arkadia) per ciò che le hanno trasmesso le opere del maestro Balthasar Klossowski de Rola (1908-2001) e, a quindici anni dalla sua scomparsa, è stato ristampato in suo tributo. Lo scorso venerdì 29 gennaio, è stata ospite della libreria Ibs+Libraccio (via Nazionale 254/255), dove ha dialogato del romanzo insieme al critico Filippo La Porta e a Calogero Pirrera di "Artribune".




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:30:51

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Presentazione Libro

Autore: La redazione
Data: 06/04/2020
Iniziativa editoriale: i libri di Emilia Urso Anfuso in regalo in formato .pdf

Per sostenere i lettori obbligati all'isolamento e stimolare l'interesse nei confronti della lettura, il direttore ha deciso di rendere disponibili i suoi libri, in vendita su Amazon, per un periodo di 2 giorni

Leggi l'articolo

Autore: Michelamgelo Paolino - Redazione Cultura
Data: 27/02/2020
In libreria: Personalità pericolose - di Joe Navarro - Roi Edizioni

Da sessant’anni, i criminologi sanno che meno dell’1% dei criminali finisce in carcere per i loro reati. In­torno a noi accadono molti fatti che non vengono mai denunciati

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 19/02/2020
Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io  di Lucio Brunelli - edizioni San Paolo

Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 15/02/2020
Tisane per tutti - di Francesco Novetti - Tecniche Nuove Edizioni

Tisane per tutti è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -