Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Roma, torna 'Canapa Mundi' - dal 19 al 21 Febbraio

Roma, torna 'Canapa Mundi' - dal 19 al 21 Febbraio
Autore: Redazione Attualita'
Data: 13/02/2016

Torna Canapa Mundi: a Roma tre giorni dedicati alla pianta come risorsa economica per la salute, l’alimentazione e il benessere

Dal 19 al 21 febbraio, al PalaCavicchi, esposizione, incontri

e attività di approfondimento

Dal 19 al 21 febbraio 2016, torna al PalaCavicchi di Roma Canapa Mundi, la Fiera Internazionale della Canapa organizzata dall’Associazione Tuanis. Con una superficie totale quadruplicata rispetto a quella dello scorso anno (8.000 mq) e circa 100 tra aziende, operatori e associazioni da tutto il mondo, oltre a un intero padiglione di 2.500 mq riservato al settore della canapa industriale e artigianale, la Fiera si prepara ad affrontare la sua seconda edizione con un format rinnovato, ancora più ricco di spunti e approfondimenti.

Di grande richiamo il Museo Itinerante della Canapa, a cura di Domenico e Settimio Bernardini, che raccoglie strumenti e testimonianze relative alla lavorazione della pianta. Tra i macchinari in mostra, anche le stampanti 3D realizzate da Kanesis, una start up siciliana messa su da uno studente di ingegneria, che produce materiali plastici a partire dagli scarti della canapa e altri vegetali. Sempre in tema di macchinari innovativi, nella giornata di domenica l’azienda Rinaldini metterà a disposizione dei visitatori la sua OIL PRESS, una macchina per spremere semi a freddo e ottenere un olio buono e sano. Chi vuole, può provarla in Fiera e portarsi a casa il proprio olio.

Non mancheranno focus di approfondimento sulla canapa: si parlerà approfonditamente di tutti i suoi aspetti, da quello economico a quello sociale, dal sanitario all’alimentare.

Venerdì 19 febbraio dalle ore 11:30 nell’ambito del dibattito sugli aspetti normativi relativi alla filiera della canapa industriale, verranno analizzate le  nuove leggi, in Italia e all’estero, e riportate testimonianze e interventi di aziende, associazioni e tecnici. Ospite del dibattito sarà lonorevole Alessandra Terrosi, promotrice e relatrice della legge, in via di approvazione in Parlamento, Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della Canapa.

Sabato 20 febbraio, invece, l’accento si sposterà sugli usi terapeutici dei fitocannabinoidi per la cura o la gestione di numerose patologie. Interverranno medici, ricercatori, pazienti e associazioni. Nel corso della mattinata verrà inoltre proiettato il video del fotoreporter brasiliano Paulo Siqueira che racconta la storia di una bambina affetta da una rara forma epilettica curata con la cannabis, e quello di un gruppo di coltivatori del Colorado divenuti meta di “migrazioni mediche” da parte di persone gravemente malate. Nel pomeriggio, invece, nell’ambito del forum giuridico si parlerà di legalizzazione, dell'attuale normativa e

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:53:09

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -