Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Concorsi  
 Al via il bando: Ad Arte Calcata - TeatriCineFestival 2016

Al via il bando: Ad Arte Calcata - TeatriCineFestival 2016
Autore: Monica Brizzi - Redazione Cultura
Data: 13/02/2016

AL VIA IL BANDO AD ARTE CalcataTeatroCineFestival 2016.

Le iscrizioni entro il 20 marzo.



Un palcoscenico per le compagnie indipendenti ed emergenti provenienti da tutto il territorio nazionale, un ponte per la città di Roma,  il Bando Ad Arte CalcataTeatroCinefestival 2016, alla sua seconda edizione, si presenta come un’occasione da non perdere. Accanto alla possibilità di mettere in scena il proprio spettacolo nell’ambito del Festival 2016, il Bando offre infatti anche l’opportunità di essere ospitati in un teatro della Capitale nella stagione 2016-2017. Tempo massimo per le iscrizioni al Bando, organizzato dall’Associazione culturale Dillinger con la Direzione Artistica di Igor Mattei e Marina Biondi, il 20 marzo 2016.

“Quest'anno  in confronto dialettico con l'omologazione culturale verso il basso, dei nostri giorni, verso la norma imposta, il dogma, - afferma Igor Mattei - abbiamo voluto suggerire come filo conduttore del nostro festival l'ERESIA; ovvero la verità altra, quella  non imposta, perché scelta (eresia: tra i vari significati,dal greco "scegliere").

 

Eretici per noi sono tutti coloro nella propria professione come nella vita di tutti i giorni abbiano scelto un'altra strada rispetto a quella percorsa dalla maggioranza.

Ed è a tutte quelle realtà del teatro nostrano contemporaneo, che si discostano dalla strada maestra che anche quest'anno vogliamo rivolgerci per dar loro nuovamente un palcoscenico per apparire in superficie come un fiume carsico, almeno durante 5 giorni del nostro festival. A tutte quelle realtà teatrali che per contenuti e/o per forme si discostino dalla pura corrispondenza alla norma del mercato o del politicamente corretto, nei più svariati registri”.

Alla selezione di Ad Arte 2016  sono ammesse compagnie indipendenti e emergenti provenienti da tutta Italia. Non solo compagnie giovani (sono escluse le amatoriali) ma anche quelle di comprovata esperienza e grande qualità, che non abbiano però la relativa visibilità che meriterebbero. Col termine “indipendenti” invece si fa riferimento a tutte quelle compagnie che non abbiano ricevuto contributi ministeriali e i cui spettacoli non siano prodotti o coprodotti da Teatri Stabili. Sono ammessi spettacoli di vario genere, privilegiando in particolar modo tutti quelli  che  abbiano come  tema  la ribellione, la denuncia  sociale, quella  filosofica  e quella  civile, tutti quegli spettacoli che sfidino per contenuti e forme le verità canoniche e che possano  rientrare nelle seguenti sezioni: Classici contemporanei, Teatro in rivolta: spettacoli di teatro civile e di denuncia (si privilegiano tematiche che abbiano a che fare col nostro paese), Teatro di narrazione e di piazza: spettacoli che si possano fare all'aperto, senza l'ausilio di luci artificiali, Storie: teatro di drammaturgia contemporanea, Phisical Theatre.

Gli spettacoli proposti dovranno essere stati prodotti entro il triennio precedente l'uscita del bando. Sono ammessi anche spettacoli che ancora non abbiano debuttato alla scadenza del bando, fermo restando che queste proposte dovranno andare in scena in forma definitiva e non sotto forma di studio e che non dovranno essere rappresentati anticipatamente né a Roma e provincia né a Viterbo e provincia pena l'esclusione.

Premio del Bando la partecipazione a Ad Arte CalcataTeatroCineFestival, che si svolgerà dall' 11 al 17 luglio 2016  a Calcata(VT), a soli 40 km da Roma e a 60 km da Viterbo e garantirà agli spettacoli selezionati una sola replica in una location da definirsi in base alle sezioni sopraindicate. Alle compagnie il cui spettacolo verrà selezionato per essere rappresentato all'interno del Teatro alla Greca  un anfiteatro all’aperto con una capienza 450 posti, per le  compagnie selezionate per la location al chiuso all’interno del borgo di Calcata o in una delle suggestive piazze del Borgo. 

 

Al  miglior spettacolo verrà assegnato un premio e la possibilità di essere ospitato in un  teatro romano, partner della manifestazione, nella stagione teatrale 2016/2017.

A breve verrà pubblicato anche un bando per la sezione cinema, che come il teatro ha visto alla seconda edizione duplicare le location: una all'interno del borgo presso l'ex antico granaio del paese e l'altra ,una vere a e propria piccola arena denominata  al suo primo nascere "Arena del Gallo" appena, fuori porta nella piazzetta antistante la porta d'accesso,  al limitare del parco naturale del Treja che abbraccia l'intero paese e che garantisce un sicuro riparo serale dalla calura estiva

Le compagnie intenzionate a partecipare al Bando  dovranno compilare un modulo di preiscrizione e versare una somma di 20 euro per  le spese di gestione  e di segreteria, pena l’esclusione dalla selezione del bando.

I materiali (accettazione regolamento e domanda di partecipazione)  debitamente compilati e firmati, dovranno essere spediti, esclusivamente  via mail entro e non oltre  il 20 marzo 2016  a: adarteselezioni@gmail.com

 

A tutti i partecipanti verrà comunicato via mail l’avvenuto ricevimento del materiale e la conferma dell’avvenuta iscrizione al concorso. A tutti i partecipanti sarà inoltre comunicata via mail la sola ammissione alla fase finale.

Entro l’11 aprile 2016  verranno contattate  le compagnie  selezionate. Dall' 11 al 21 aprile 2016 potranno avvenire ripescaggi, legati ad eventuali defezioni tra le compagnie selezionate.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:37:17

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Concorsi

Autore: Comunicato stampa CReLDiS Coordinamento Regionale
Data: 19/05/2020
CReLDiS: La scuola è aperta a tutti

La Didattica A Distanza non è SCUOLA: non costituisce una modalità di insegnamento e di apprendimento valida ed efficace; non è inclusiva e non permette alcuna socialità con i propri compagni di classe e tra lo studente e l’insegnante. 

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vicenti - Redazione Cultura
Data: 31/03/2020
Casa del Cinema per #laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 5 aprile

Sui canali social dell'istituzione proseguirà una programmazione giornaliera a partire da lunedì 30 in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 28/03/2020
#laculturaincasa - Ecco gli appuntamenti digital dei Musei Civici

Nell’ambito dell’iniziativa Io resto a casa e disegno il pleistocene del Museo di Casal de’ Pazzi, continua il contest per bambini e ragazzi #Un mondo scomparso...

Leggi l'articolo

Autore: Adriano Conti - Redazione Cultura
Data: 27/03/2020
#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi: come partecipare

“Storie di resistenza al virus”. Così s’intitola il nuovo progetto editoriale promosso dalla casa editrice romana (ma anche un po’ livornese) Paesi Edizioni. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -