Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Cina: dal primo Gennaio si al secondo figlio

Cina: dal primo Gennaio si al secondo figlio
Autore: Teresa.Corrado
Data: 27/12/2015

La Cina cambia rotta sulla procreazione. Nonostante il numero sempre più crescente della popolazione mondiale, di cui il paese asiatico è famoso, l'era del figlio unico è giunta alla fine. Approvata oggi, la legge che autorizza il secondo figlio entrerà in vigore il primo gennaio 2016 e porrà fine a quella che imponeva, per motivi demografici, l'obbligo di un figlio a famiglia.

L'Assemblea Nazionale del popolo, che è l'organo legislativo cinese, ha finalmente adottato la legge, attesa da ottobre, quando era stata diffusa una prima nota della notizia annunciando un cambiamento di rotta. Infatti finalmente, dopo 35 anni di obbligo del figlio unico la Cina si apre al secondogenito. Con l'approvazione della legge in Cina, in futuro, si prevedono altri 30 milioni di lavoratori e sicuramente anche un cambio nelle politiche sociale di quello che è considerato uno dei paesi ancora fortemente comunista dell'intero globo terrestre. Cade un muro, ma si aspettano, dal paese, ulteriori aperture verso una libertà che gli stessi abitanti richiedono ormai da decenni. La scelta è stata fatta anche perché, soprattutto nelle zone rurali della Cina, la famiglia ha sempre optato per la scelta del figlio maschio, che assicurava braccia per il lavoro. Adesso, invece, a distanza di 35 anni, ci si ritrova con una disparità tra uomini e donne, tanto da non riuscire ad assicurare la nascita di famiglie.

I cambiamenti, in questa nuova ottica, però, non si fanno attendere ed anche se arrivano in maniera lenta, qualcosa si sta smuovendo. Ne sono la prova anche altri due provvedimenti, adottati oggi dall'Assemblea Nazionale del popolo. Uno riguarda la prima legge anti-terrorismo del Paese. Il provvedimento, adottato per contribuire alla sicurezza mondiale, è il primo del genere. In Cina, infatti, il terrorismo era punito nell'ambito generico del crimine e non con procedure particolari e di emergenza.

Fa la sua comparsa nel paese anche una legge contro la violenza domestica. Adesso anche la Cina comincia a far emergere la lotta alla violenza domestica che tradizionalmente è tenuta sotto silenzio. Il paese ha deciso di schierarsi apertamente con le vittime, alle quali assicura protezione e definisce formalmente la violenza domestica che può essere fisica, verbale e come limitazione della libertà. Inoltre l'Assemblea snellisce le procedure per ottenere ordini restrittivi nei confronti dei violenti e sempre più in aiuto delle donne.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:33:09

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -