Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Papa Francesco suggerisce una nuova amnistia

Papa Francesco suggerisce una nuova amnistia
Autore: Teresa.Corrado - Redazione Cronaca
Data: 03/09/2015

La lettera che papa Francesco ha inviato a monsignor Fisichella parla di amnistia, come quelle che hanno caratterizzato altri Giubilei. Le sue parole aprono un nuovo confronto in parlamento, che affronterà la questione, ma che vede già due schieramenti ben divisi. A suggerire la necessità di affrontare la questione in Parlamento è lo stesso presidente del Senato Pietro Grasso che da New York commenta la lunga lettera del papa. "Il parlamento deve decidere se una legittima aspirazione della Chiesa possa diventare un fatto politico rilevante", ha sottolineato in un suo intervento sull'anno del Giubileo sulla Misericordia.

Chi sicuramente plaude al suggerimento di papa Francesco, è il leader dei Radicali Marco Pannella, che ha ringraziato il papa per le sue parole e per il suo interessamento alla questione carceri. "Credo tu stia dando un contributo straordinario che muove e commuove la nostra specie e il mondo nel quale viviamo". Sono state queste le parole con le quali Pannella ha ringraziato il pontefice che ha posto l'accento sulla "responsabilità".

Il leader della Lega Nord Matteo Salvini, Intervenendo a Sky TG24 Pomeriggio, invece è stato perentorio e deciso nel rifiutare un'idea simile. "La grande amnistia la rifiuto con tutta la mia forza. L'Italia ha bisogno della certezza della pena, chi sbaglia paga. Se qualcuno è stato condannato a dieci anni di carcere, non è che, perché c'è il Giubileo, esce cinque anni prima e ricomincia a stuprare, rapinare o spacciare". In questo modo non cambia idea secondo le direttive che da anni segue il suo partito.

A schierarsi contro l'amnistia e a favore della certezza della pena, anche il Ministro dell'Interno Angelino Alfano, che pone uno stop alle amnistie che in Italia sono state utilizzate spesso come metodo per svuotare le carceri dove i detenuti sono in sovrannumero. "Il Santo Padre fa il pastore di anime, io come ministro dell'Interno non posso non ricordare che dietro ogni condannato c'è almeno una vittima a cui lo Stato deve rispetto" ha aggiunto rispondendo ad una diretta domanda che gli era stata posta a Milano.  




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:31:25

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -